Home » Alps, il nuovo marchio di Nio comincerà “stranamente” da un SUV

Alps, il nuovo marchio di Nio comincerà “stranamente” da un SUV

Un nuovo marchio cinese inizierà le sue vendite, inaspettatamente, con un SUV elettrico. Si chiama Alps ed è uno dei due nuovi marchi creati da Nio, e il suo primo modello è stato avvistato nelle scorse ore proprio in Cina.

Alps sarà il marchio entry-level del gruppo cinese, pensato quindi per un nuovo tipo di target, che inizierà le vendite nel 2024. Sarà un SUV su base NT3 e piattaforma a 800 Volt. Non sappiamo il prezzo, ma se dovesse rimanere sotto i 40.000 € sarebbe l’unica auto a supportare una ricarica ultra-rapida a rientrare negli incentivi in Italia, tolta la Model 3.

A tal proposito, in Cina il prezzo previsto è tra i 200.000 e i 300.000 yuan, quindi tra i 25.000 e i 38.000 €. In Italia potrebbe avere un prezzo simile a BYD Atto 3, o forse leggermente meno.

Cosa sappiamo del primo SUV di Alps

Il nuovo SUV di Alps, di cui non si sa ancora il nome, avrà una piattaforma nuova ed evoluta, la ET3 di Nio e due opzioni di batteria: 60 kWh la entry level, 90 kWh per la top di gamma, non male per un’elettrica “economica”, soprattutto se consideriamo anche la presenza del sistema di tensione a 800 Volt che supporta potenza di ricarica fino a 300 kW e il celebre swapping battery di Nio.

Non utilizzando i tagli di batteria più grandi, le batterie del SUV di Alps dovrebbero essere anche più sottili, con la conseguenza che le stazioni di scambio saranno capaci di immagazzinarne di più. Il lato negativo della medaglia è che i veicoli Alps potrebbero non essere compatibili con la rete di stazioni Nio esistente, ma ne dovrà essere realizzata una nuova. Oppure, bisognerà lavorare per aggiornare quelle già presenti. Comunque, la soluzione più intelligente ed economica rimarrebbe quella di dotare i veicoli Alps delle stesse batterie dei veicoli Nio.

Inoltre, il SUV di Alps avrà il chip Horizon Journey 5 per il sistema di guida autonoma. Si dice però che non avranno i sensori LiDar, e quindi capacità autonome meno efficienti. Altro dettaglio, sembra che il SUV di Alps, e tutti i veicoli di questo marchio, avranno un solo motore elettrico, altra scelta volta a ridurre i prezzi.

Un marchio per cambiare le sorti

Il lancio di un marchio generalista come Alps è strategico: Nio continua a perdere quote di mercato, con vendite in calo del 35% su base annua nel mese di aprile, con punte negative del -60% nei Paesi Bassi, dove ad aprile Nio ha venduto appena quattro auto.