Home » Baidu RT6: debutta in patria il Robotaxi della “Google cinese”

Baidu RT6: debutta in patria il Robotaxi della “Google cinese”

È stata svelata la nuova Baidu RT6 Robotaxi, monovolume elettrica cinese con livello di guida autonoma di livello 4, che molto significa per i taxi senza conducente sia in Cina che nel resto del mondo.

Baidu RT6 dispone della sesta generazione della tecnologia di guida autonoma del colosso asiatico, e per questo porta con sé numerosi dettagli interessanti. Come interessante è il prezzo: una delle auto più tecnologiche esistenti sul pianeta costa 250.000 yuan, meno di 36.000 €.

La crescita di Baidu nella guida autonoma

Al pari di Google che, tramite Waymo, sta facendo numerosi investimenti nella guida autonoma, anche il suo alter ego cinese da diversi anni si è buttato in questo settore.

Come Google, infatti, Baidu mappa tutte le strade della Cina e fornisce tali dati a molte start up di auto elettriche cinesi. Ecco perché, sfruttando i suoi stessi dati raccolti neCorso degli anni, l’azienda ha iniziato a investire nelle auto a guida autonoma, iniziando con qualche muletto dotato di sensori e via via crescendo e usando delle auto cinesi già in produzione per “adornarle” sul tetto con dispositivi spesso bizzarri alla vista.

Più di recente, Baidu ha ottenuto il diritto a mettere in circolazione taxi privi di conducente in zone speciali di dieci città cinesi seguendo il programma Apollo Go, riadattando auto esistenti come l‘Arcfox Alpha T o la Lincoln Continental, e sempre dotandole di un conducente di sicurezza sul sedile del passeggero.

Nell’agosto del 2022, però, Baidu è diventato l’unico operatore cinese ad avere la facoltà di offrire taxi completamente privi di driver nel Paese, senza nemmeno quello di sicurezza, al momento nelle città di Wuhan e Chongqin.

Baidu RT6

Sintesi massima di questi anni di lavoro e ricerca è, appunto, Baidu RT6, prima vettura ad essere interamente realizzata da Baidu che per l’occasione ha costruito la piattaforma Xinghe, pensata proprio per auto a guida autonoma. La differenza è quindi palese, perché Baidu RT6 integrala tecnologia nativamente, mentre le altre prove erano come visto auto di serie modificate dal colosso.

La monovolume elettrica dispone di 38 sensori e telecamere, di cui 8 unità LiDar e 12 telecamere ad alta definizione che aiutano a navigare in sicurezza nell’auto in alcune delle condizioni di guida tra le più difficili.

Per gestire tutte le informazioni, Baidu RT6 è dotata di 1200 TOPS (Tera Operations Per Second), un numero enorme e al momento da record se consideriamo che il servizio di Tesla opera con appena 144 TOPS. Stando alle dichiarazioni di Baidu, questa potenza di elaborazione dona alla Baidu RT6 la capacità di guida di un pilota esperto con 20 anni di esperienza.

Lato estetico quindi troviamo un’auto progettata per non essere guidata. Il modello di lancio dispone di 3 posti e nessun volante. Al posto del sedile del conducete un mini-frigo che funge anche da tavolino con all’interno acqua e bibite, ma Baidu afferma che comunque l’abitacolo può essere configurato in diversi modi, con più posti a sedere, desktop per lavorare, console di gioco o distributori automatici.

Buone le finiture: i sedili sono in pelle bianca e grigia alternati a del tessuto, e cinture di sicurezza blu. Ci sono anche inserti in Alcantara che unitamente a dei segmenti triangolari in vetro compongono un bel tetto panoramico. Ci sono anche telecamere integrate per garantire la sicurezza degli occupanti.

Post navigation