La Casa automobilistica SGMW ha recentemente annunciato il lancio della sua nuova berlina elettrica, la Baojun Cloud (conosciuta come 云朵, Yunduo, in Cina), e l’accoglienza è stata straordinaria: ben 10.000 preordini sono stati registrati nel breve lasso di tempo di soli 10 giorni. L’attesa per questo veicolo economico a propulsione elettrica sta crescendo a dismisura, e il mercato cinese potrà finalmente mettere le mani su questo nuovo modello a partire dal prossimo 10 agosto, al prezzo di partenza previsto di 100.000 yuan (circa 13.000 euro).
Le specifiche della Baojun Cloud
Iniziamo con il dire che Baojun Cloud è frutto della collaborazione tra SAIC, GM e Wuling (SGMW), lo stesso team responsabile dei successi come Wuling Mini EV, Wuling Bingo e Baojun Yep.
Prima ancora del suo lancio ufficiale, alcune informazioni rilevanti sul veicolo sono già trapelate, permettendoci di scoprire ulteriori dettagli su questa berlina elettrica a 5 posti. La Baojun Cloud sarà spinta da un motore da 100 kW, in grado di generare una coppia massima di 200 Nm.
Sarà possibile scegliere tra due opzioni di pacco batteria: 37,9 kWh e 50,6 kWh, garantendo rispettivamente un’autonomia di 360 km e 460 km. La ricarica, dal 30% all’80%, richiederà solo circa 30 minuti, rendendo la Baojun Cloud un’opzione comoda e pratica per gli utenti.
Tecnologia all’avanguardia
La Baojun Cloud sarà equipaggiata con una fotocamera a 360 gradi e un avanzato sistema ADAS, fornito che dalla rinomata casa produttrice di droni DJI.
All’interno dell’auto, gli occupanti saranno accolti da due schermi di alta tecnologia: un quadro strumenti da 8,8 pollici e un ampio schermo di controllo centrale da 15,6 pollici, il tutto alimentato dal sofisticato sistema Baojun LingOS 2.0. Questa caratteristica, soprattutto per un veicolo elettrico con un prezzo di 100.000 yuan (circa 13.000 euro), rappresenta un vantaggio eccezionale, mettendo persino in ombra altri veicoli elettrici più costosi, come l’ID.3.
Spazio e Praticità
Con le sue dimensioni di 4295/1850/1652 mm e un passo di 2700 mm, la Baojun Cloud offre spazio sufficiente per ospitare comodamente i passeggeri posteriori. Il bagagliaio vanta una capacità di 382 litri, che può aumentare fino a un totale di 606 litri, rimuovendo il rivestimento del pavimento. Un vantaggio significativo rispetto ad altri concorrenti, come l’ID.3 e il BYD Dolphin, è la possibilità di ampliare lo spazio del bagagliaio, grazie alla funzione di ribaltamento dei sedili posteriori fino a 135°.
Espansione della Gamma Baojun
Sono ambiziosi i per la linea di prodotti Baojun nel 2024. La gamma includerà modelli suddivisi in diverse fasce di prezzo:
– Meno di 100.000 yuan (circa 13.000 euro): Baojun KiWi e Baojun Yep
– 100.000 – 150.000 yuan (circa 13.000 – 19.500 euro): Baojun Yep versione a 5 porte e Baojun Cloud
– 150.000 – 200.000 yuan (circa 19.500 – 26.000 euro): la berlina premium Baojun EQ200
L’annuncio ufficiale e la rivelazione dei prezzi completi stanno già suscitando grande entusiasmo tra gli appassionati. La Baojun Cloud si profila come una scelta di qualità a un prezzo accessibile, rendendola un’opzione allettante per i consumatori cinesi che desiderano un veicolo elettrico affidabile e conveniente.