Inizialmente conosciuto come Baojun Yueye, Baojun Yep è un piccolo SUV completamente elettrico prodotto dalla joint venture tra Saic Motor, General Motors e Wuling (SGMW), ultracompatto e pensato per i giovani come dimostrano il design simpatico e le cinque colorazioni vivaci disponibili, ovvero l’arancio Sunrise, il verde Morning, bianco Cloud, rosa Neon e nero Deep Space.
Baojun Yep è ora disponibile in Cina nel suo modello base, che parte da 79.800 yuan, meno di 10.000 € e spicca per un design carino e giovanile, ma anche per alcuni accessori bizzarri. Come, ad esempio, un “frigo frunk”, un vano refrigerato sotto il cofano
Tra SquareBox e JoyBox
Non è male questo Baojun Yep, perché del resto non è male nemmeno il Suzuki Jimny al quale la vettura cinese si ispira e non poco. Lo stile è infatti a tre porte, molto compatto (è lungo 3,3 metri) e molto squadrato, con ampie vetrate e passaruota sporgenti, che vedono alluminio e plastiche rinforzate in tutta la zona inferiore.
Il design esterno viene chiamato SquareBox. La parte frontale vede una mascherina in nero lucido con luci diurne a LED non tonde ma anch’esse squadrate, mentre al posteriore non c’è la ruota di scorta, anche se i fari sono ovoidali e sempre a LED, e il portellone ha comunque apertura controvento. Interessante la possibilità di personalizzare la fascia della carrozzeria che unisce i gruppi ottici posteriori con diverse fantasie, come ad esempio delle tamarrissime fiamme, una fantasia camouflage, ma anche un vinile.
Ancora più interessante il fatto che, sotto il cofano anteriore, non c’è un motore, ma un frunk da 35 litri refrigerato, che quindi può conservare al fresco o al caldo le bevande durante i campeggi.
I modelli in bianco, nero, arancione e rosa hanno pinze dei freni rosse, mentre quello verde le ha dello stesso colore della carrozzeria.
All’interno, chiamato JoyBox l’impostazione tipica delle vetture cinesi: colori che riprendono gli esterni, e plancia minimal con schermo touch a effetto tablet collegato a un secondo schermo che funge da cruscotto.L’impostazione della plancia, però, fa sì che l’utente possa appendere un po’ di tutto, anche un tablet che funga da schermo aggiuntivo per il passeggero anteriore.
Prestazioni
Baojun Yep haun motore elettrico a magneti permanenti da 68 CV o 140 N/m di coppia e una velocità massima limitata a 100 km/h, con pacco batteria da 28,1 kWh per 303 km di autonomia su ciclo CLTC. Non la trazione integrale, quindi, ma anche l’autonomia suggerisce che è un fuoristrada “estetico”, ma in realtà una vettura progettata per la città.