Home » Bestune B70S: la cinese che resiste a benzina!
Bestune B70S

Bestune B70S: la cinese che resiste a benzina!

Bestune B70S è un SUV compatto cinese dalle forme sinuose e coupé, disponibile solo per il mercato locale da oggi anche nella più interessante versione Black Warrior Edition. Un’auto che si fa notare, perché il design è interessante e in Europa potrebbe tranquillamente rivaleggiare con Cupra Formentor e Mazda CX-30.

 

La versione limitata è interamente nera, dalla carrozzeria agli specchietti ai finestrini, sempre oscurati. Curiosamente, inoltre, non è un’auto elettrica ma con motori tradizionali e non elettrificati!

Il design della Bestune B70S è interessante

Bestune è il nuovo nome di Besturn, marchio cinese appartenente alla galassia FAW (First Auto Works), ed è stata lanciata a inizio 2022. Il design, come detto, è molto curato: le forme sono sinuose e mai troppo squadrate, all’anteriore c’è un’estetica di impatto con i fari a L rovesciata, a LED, fuorvianti e integrati alla griglia sottile. Quelli posteriori, invece, sono di forma regolare, con una trama ondulata.

Bestune B70S

Nulla di originale, ma è ben riuscito e, al prezzo giusto, potrebbe certamente competere con molte auto europee di pari categoria, o anche con la quasi-connazionale Lynk & Co 01.

Bestune B70S

La Black Warrior Edition la rende ancora più particolare, perché è tutto in nero lucido-satinato, non un pregio d’estate ma dall’eleganza indiscussa.

Bestune B70S

Inoltre, è piacevole il contrasto con le poche parti non nere, quali la cromatura intorno ai fari e i dettagli sul parafango anteriore, oltre ai cerchi in lega che ricordano delle lame, in linea con il nome Black Warrior.

Motori non elettrificati

Bestune B70S è un’auto cinese che non è elettrica, e nemmeno ibrida. Due i motori disponibili, entrambi a benzina: un 1.5 turbo da 170 CV con cambio DCT a 7 marce, e un turbo 2.0 da 224 CV con cambio manuale automatizzato a 6 marce, sempre con trazione anteriore.

Bestune B70S

Interessanti i prezzi compresi tra 109.900 e 142.900 yuan, ovvero circa 16.000-21.000 €.

Post navigation