Home » BYD Han PHEV, la nuova berlina ibrida da 579 CV
BYD Han

BYD Han PHEV, la nuova berlina ibrida da 579 CV

BYD Han PHEV è la nuova berlina plug-in hybrid del colosso cinese, disponibile in Cina a un prezzo di partenza di 189.800 yuan o 25.000 €.

Divisa nelle motorizzazioni DM-i e DM-p, può raggiungere un’autonomia in elettrico di 200 km, avvicinandosi a Lynk & Co 08, e fino a 579 CV di potenza. A questo unisce anche un design interessante, frutto del nuovo corso stilistico.

BYD Han DM-i Champions Edition

Iniziamo però dalla base, la BYD Han DM-i, la versione forse meno appagante ma più razionale su cui BYD intende fare il maggior numero delle vendite. Ha infatti una potenza complessiva di 197 CV, di cui 139 dati dal 1.5 turbo benzina e il resto dal motore elettrico.

Ciò la porta ad avere uno 0-100 in 7,9 secondi, e due tagli di batteria disponibili: il primo da 18,3 kWh assicura 121 km di autonomia in EV (omologazione cinese); il secondo da 30,7 kWh ne assicura 200, ed entrambe sono di tipo LFP. L’autonomia mista è di 1260 km.

BYD Han

La berlina è filante, con design classico ed elegante e grandi luci a LED sia anteriori che posteriori. È lunga 4,9 metri, larga 1,9 e alta 1,4 con passo di 2,9 che offre spazio per tutti. Dentro, spicca il grande display girevole da 15,6 pollici, il cruscotto LCD e volante a due razze con fondo piatto. La novità della Champions Edition è la chiave NFC compatibile con gli smartphone iOS e Android.

BYD Han DM-p Ares Edition

Ben più potente la BYD Han DM-p, che stilisticamente è pressoché identica alla DM-i, ma si distingue per il colore nero degli esterni della Ares Edition, un nero molto profondo che BYD dichiara essere possibile grazie alla terza generazione di vernice BASF, chiamata “la vernice nera più nera”.

BYD Han

Tutto è scuro, dalle finiture ai finestrini, fino al logo. Le uniche a non essere nere sono le pinze dei freni, che sono gialle.

BYD Han

Comunque, la potenza qui arriva a ben 579 CV: la parte termica è la stessa della DM-i con 139 CV di potenza, ma qui i motori elettrici sono due che da soli generano una potenza combinata di 490 CV (218 il primo, 272 il secondo), e una coppia massima di 822 N/m che portano lo scatto 0-100 a 3,7 secondi. Qui è presente una batteria LFP da 36 kWh che assicura 200 km di autonomia in full electric.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.