Home » BYD presenta un altro marchio con un nome stranissimo

BYD presenta un altro marchio con un nome stranissimo

Forse per inseguire Geely, anche BYD si è messa a dar vita a nuovi marchi automobilistici. Dopo Yangwang, che si aggiunge a Denza, è il turno di quello fino ad oggi noto come F-Brand, e il cui nome cinese è Fangchengbao, che si traduce come “Equazione Leopardo”.

Un nome molto strano, che però insieme al primo veicolo previsto, di cui circolano immagini camuffate, suggerisce l’idea di un marchio dedicato all’outdoor.

Perché Fangchengbao

BYD ha iniziato a parlare di questo marchio nel 2022, definendolo come “professionale e personalizzato” e posizionandolo sopra Denza, il suo marchio più economico, e sotto Yangwang, dedicato invece ad auto elettriche esclusive e lussuose. Il marchio è stato lanciato ufficialmente il 15 maggio a Huizhou, con un logo che richiama una lettera F latina, e le cui vetture saranno prodotte a Zhenghou, Henan, dove BYD ha di recente aperto una nuova fabbrica.

Il primo veicolo di Fangchengbao, noto con il nome in codice di SF, è un SUV plug-in hybrid lungo 5 metri, con potenza di 680 CV e autonomia mista di 1200 km, ma seguirà anche un pick-up probabilmente derivato proprio da questo SUV, il cui prezzo in Cina si pensa sia tra i 400.000 e i 600.000 yuan, ovvero tra i 50.000 e i 60.000 €.

Tuttavia, BYD ha intenzione di usare questo marchio per la produzione di veicoli elettrici, evidentemente di una fascia più bassa rispetto a Yangwang ma superiore sia a BYD marchio che a Denza, in grado di assicurare buone prestazioni, qualità e tecnologia. Il nome sembra essere confermato Fangchengbao, difficile tanto da pronunciare quanto da ricordare, ma al momento non è previsto in Europa.

Se dovesse arrivare, si auspica alla scelta di un altro nome, come BYD ha fatto per alcuni suoi modelli: per esempio, BYD Yuan Plus in Europa è diventato BYD Atto 3. Non che sia meno opinabile come scelta, ma almeno è un po’ più facile da pronunciare.

Post navigation