CATL CIIC

CATL apre il primo impianto “factory-in-factory” a Chongqing

Due linee CTP2.0 entrano in funzione all’interno della Seres Super Factory: un nuovo modello industriale per tagliare i tempi e controllare la qualità

CATL, il più grande produttore mondiale di batterie per auto elettriche, ha inaugurato il suo primo impianto produttivo a Chongqing, all’interno della Seres Super Factory. Si tratta del debutto operativo del modello “factory-in-factory”, una soluzione logistica e produttiva senza precedenti.

In pratica, le linee di assemblaggio delle batterie sono fisicamente collocate dentro la fabbrica del costruttore auto, con un’interazione diretta e istantanea tra fornitore e committente. Secondo quanto comunicato da Seres, le modifiche di produzione richiedono meno di 20 minuti, con migliaia di pacchi batteria consegnati e installati ogni giorno.

La tecnologia CATL più avanzata

CATL Shenxing Plus
Image: CATL

Le due nuove linee sono basate sul sistema CTP2.0 (Cell-to-Pack) e utilizzano batterie Qilin ad alte prestazioni. Si tratta delle linee “più intelligenti e digitali” mai realizzate da CATL, come dichiarato dal presidente e CEO Robin Zeng. Il loro obiettivo è offrire flessibilità, controllo diretto e rapidità, azzerando i tempi tra produzione e montaggio sulle auto Aito.

Con questo impianto, CATL riduce al minimo la distanza tra produzione e utilizzo, migliorando la qualità dei processi e abbattendo i costi di logistica. È una strategia che potrebbe diventare il nuovo standard del settore, soprattutto per marchi premium e partnership ad alto volume. Il sito di Chongqing rappresenta la prima sperimentazione reale di questo approccio industriale.

Numeri da primato per il gruppo

Nel solo 2025, da gennaio a maggio, CATL ha installato oltre 103 GWh di batterie, detenendo quasi il 43% del mercato cinese. I piani prevedono un’espansione continua, ma anche una trasformazione più ampia: il sito di Chongqing è alimentato da un impianto fotovoltaico da 50 MWh, parte di una strategia più ampia verso la carbon neutrality.