La nuova Changan Lumin EV è il restyling di questa citycar elettrica compatta, che ora ha un’autonomia fino a 301 km su ciclo di omologazione cinese e un prezzo che parte da 61.900 yuan, poco meno di 8.000 €.
Dal design così cartoonesco da sembrare finta, la Changan Lumin entra nel segmento delle ultracompatte elettriche che in patria hanno un enorme successo. Ad esempio, la “celebre” Wuling Mini EV, l’auto elettrica più venduta nel segmento e tra le più vendute in Cina, che costa di meno ma ha anche meno funzionalità e prestazioni.
Il design giocoso della Changan Lumin EV
Realizzata sulla piattaforma elettrica EPA0, Changan Lumin si posiziona come mini auto elettrica pura.
La nuova versione rimane sostanzialmente identica al suo predecessore, con l’aggiunta principale di un supporto per la ricarica rapida in corrente continua che ora permette di passare dal 30% all’80% in 35 minuti a temperatura ideale.
La piccola vettura presenta un layout a due porte e quattro posti. Le sue dimensioni compatte misurano 3,2 metri in lunghezza, 1,7 in larghezza e 1,5in altezza, con un passo di 1,9. Dentro, ci sono tre possibilità di colorazione. L’abitacolo è dotato di un volante a tre razze e di uno schermo touch da 10,25 pollici che si unisce a un altro display flottante al centro della plancia.
La Changan Lumin EV ha un motore con una potenza massima di 47 CV con una batteria da 27,99 kWh e un’autonomia di crociera CLTC di 301 km. Sul lato del telaio, il veicolo utilizza una sospensione anteriore MacPherson e un assale posteriore a molla.