Siamo quasi certi che se il nuovo Chery eQ7 dovesse arrivare in Europa in maniera ufficiale, e cioè senza la modulazione di DR Automobili, dovrebbe cambiare nome perché altrimenti il nome sembrerebbe in qualche modo una versione elettrica dell’Audi Q7.
Comunque, si tratta davvero di un SUV elettrico, e tra i modelli più esteticamente piacevoli prodotti dal marchio cinese, avvistato negli scorsi giorni sulle strade della Repubblica Popolare con foto pubblicate dal MIIT. Sarà lanciato in Cina nella seconda parte del 2023 con prezzi tra i 150.000 e i 200.000 yuan, ovvero tra i 20.400 e i 27.000 €.
Chery eQ7, un design interessante
Pur non essendo piacevole come la Omoda, il crossover elettrico pensato appositamente per i giovani con cui il marchio arriverà in Europa, Chery eQ7 non è male. Un SUV di medie dimensioni, con un design moderno che segue tutte le tendenze odierne. Insomma, nulla di originale ma fa il suo e si omologa al resto della gamma elevandola in termini estetici.
Per esempio l’anteriore è squadrato e appuntito, con gruppi ottici divisi: le diurne a LED, sottili, sono sul cofano come la scritta Chery a caratteri distanziati. Anabbaglianti e abbaglianti sono invece integrate nelle prese d’aria laterali, per un anteriore tutto sommato movimentato. In basso la griglia di raffreddamento per la batteria e il vano targa.
Dietro, la fascia unia che comprende tutti i gruppi ottici e che la avvicina alla gamma Tiggo, con prò una forma più larga. Anche il posteriore è movimentato e bombato, e come l’anteriore presenta prese d’aria sul paraurti, In generale, le dimensioni sono di 4,6 metri di lunghezza con passo di 2,8, non male. La larghezza è di 1,9 metri, l’altezza di 1,6. Sarà disponibile con tetto panoramico apribile e cerchi da 19 pollici.
Gli interni sono anch’essi omologati a quanto propone oggi il mercato dell’auto, soprattutto cinese: doppio display di pari dimensioni “alla Hyundai-Kia”, uno per il cruscotto e uno touch screen. Volante a tre razze con comandi per la gestione di ADAS e impianto multimediale. Luci ambientali personalizzabili e tunnel centrale con diversi vani porta oggetto.
Prestazioni e autonomia
Chery eQ7 sarà disponibile con un motore elettrico da 155 kW o 210 CV e velocità massima di 180 km/h.
Sulla batteria sappiamo che sarà di tipo LFP (Litio-Ferro-Fosfato), ma non ci sono dati sulla capienza né sull’autonomia.