Sapevamo che il nome iCar non è più di Apple ma fa parte di una nuova gamma di Chery, anticipata dalla iCar GT. Chery iCar 03 è invece il primo SUV del nuovo marchio, che è stato presentato lo scorso 16 aprile e che ora è stato “paparazzato” nelle sue prime apparizioni su strada in Cina.
L’auto è un piccolo SUV all-road dalla forma particolare, “a blocchi”, e design audace. Come tutti i veicoli iCar, l’obiettivo è rendere accessibili le auto elettriche ai più giovani e il suo prezzo dovrebbe essere tra i 20.000 e i 30.000 € in Cina.
Chery iCar 03, il piccolo SUV per i giovani
Come detto, la Chery iCar 03 è un SUV molto compatto, leggermente piccolo della nuova Smart #1 per intenderci. Ha una lunghezza di 4,3 metri, una larghezza di 1,9 e un’altezza di 1,7, con un passo invece di 2,7.
Si distingue per il suo design “a blocchi”, con un’estetica che lo fa sembrare più grande di quello che è. In particolare, l’anteriore è molto massiccio e verticale, con fari sottili che prevedono diurne a LED verticale, e gruppi principali integrati nella griglia.
Profilo e posteriore, va detto, ricodano molto il Defender, ma con soluzioni innovative. I fari sono verticali e hanno una texture LED molto particolare, mentre al posto della classica ruota di scorta c’è un box che sembra un’estensione del baule, o forse può contenere il kit di riparazione delle gomme.
Si nota anche che tutta la zona inferiore del veicolo è in plastica nera rigida e rinforzata, mentre tetto e montanti sono in nero lucido, con trama a righe sottili. Immancabili le maniglie delle portiere a scomparsa, con design a filo carrozzeria.
Ci sono anche alcuni scatti degli interni, anche se comunque non sono definitivi. Notiamo i sedili in tessuto misto pelle con poggiatesta integrato, plancia spartana ma, sembrerebbe, ricercata, e un grande display touch al centro.
Sappiamo inoltre che il SUV debutterà in Cina nell’ultima parte dell’anno, e avrà 500 km di autonomia. Prevista anche una versione Range Extender, con 1000 km di autonomia complessiva con un motore turbo benzina 2.5 litri abbinato all’elettrico.