Home » In Cina si vende il 59% delle elettriche e plug-in del mondo
BYD ATTO3

In Cina si vende il 59% delle elettriche e plug-in del mondo

La China Passenger Car Association (CPCA) ha rivelato alcuni dati interessanti sulla tendenza globale di quelli che in Cina chiamano “New Energy Vehicle”, ovvero le auto totalmente elettriche e le ibride plug-in. E vede il gigante asiatico al primo posto per quanto riguarda il venduto nei primi tre mesi del 2023.

In questo periodo, infatti, sono stati venduti in tutto il mondo 2,55 milioni di vetture PHEV ed elettriche, con le ultime che rappresentano il 70% e le PHEV il 30%, e con la Cina che rappresenta il 59% di tutto l’immatricolato di questi primi mesi.

Elettriche in aumento anche senza incentivi

Il dato ancora più interessante è che il numero di elettriche vendute nella Repubblica Popolare continua ad aumentare, con un +25% sul 2022 nei primi mesi di quest’anno; e questo nonostante il governo, in maniera simile alla Norvegia, abbia deciso di sospendere i sussidi economici alle vetture a emissioni zero a partire dal 1 gennaio.

MG 7

Cui Dongshu, segretario generale della CPCA, ha evidenziato anche l’aumento delle esportazioni automobilistiche cinesi, grazie al proliferare di nuovi marchi, ma anche grazie al loro sempre più evidente approdo in Europa, soprattutto nei mercati nordici, mentre ancora negli USA le vetture cinesi non sono tanto ben viste. Comunque, l’aumento delle esportazioni ha contribuito notevolmente alla crescita e allo sviluppo dell’industria auto cinese.

Parlando di elettriche, la loro crescita sembra inesorabile: nel Q4 2022 erano il 17% delle vendite totali, e nel Q1 2023 il 13. Oggi, in Cina elettriche e PHEV rappresentano il 28% del totale immatricolato, in Norvegia addirittura il 71%, mentre un altro grande mercato è la Germania, dove rappresentano il 18%. Percentuali più basse in USA, dove sono all’8%, più o meno come in Italia; mentre in Giappone si fermano al 3%.

Cresce l’export

Andando nello specifico, nel Q1 2023 la Cina ha esportato 775.000 veicoli, circa il 15% della produzione automobilistica totale del Paese, con un +87% del volume rispetto allo stesso periodo del 2022, in cui si esportarono 413.000 veicoli.

BYD Song L

Di tutto questo, il 28% sono auto NEV. Basti pensare a BYD che, se nel Q1 2022 ha esportato 2598 veicoli, nel Q1 2023 ne ha esportati 38.772, sicuramente per merito dell’apertura a nuovi mercati europei, tra cui anche l’Italia, e quindi aumentando il volume di 14 volte.

Post navigation