I cinesi fanno le cose in grande stile quando si tratta di SUV elettrici, come nel caso di Denza, il marchio premium di BYD. Denza sta già infatti promuovendo il nuovo SUV, il Denza N8, dopo aver iniziato una campagna di marketing intensiva per il Denza N7 proprio all’inizio di questo mese.
Denza non ha fornito ulteriori dettagli, ma le informazioni rilasciate all’inizio del mese suggeriscono che il Denza N8 riprenderà gran parte del design del Denza X, ora fuori produzione, che misurava 4.890 mm per 1.950 mm e 1.725 mm di altezza, con un passo di 2.820 mm.
Il Denza N8 sarà un disponibile in versioni da 5, 6 e 7 posti, caratterizzato dal nuovo linguaggio di design π-Motion della famiglia Denza, come dichiarato all’inizio del mese. Negli scorsi giorni era circolato un video con uno dei test invernali del Denza N8, mostrando una potenza di ricarica massima di 175 kW per l’auto elettrica e di 90 kW per la versione ibrida plug-in.
Chi è Denza?
Denza è stata fondata nel febbraio 2011 come joint venture al 50% tra BYD e Daimler, la prima joint venture sino-straniera in Cina a concentrarsi sui veicoli elettrici. Nel 2022, la quota di BYD in Denza è aumentata al 90%, mentre quella di Mercedes-Benz è diminuita al 10%.
Nell’agosto 2022, Denza ha lanciato il monovolume D9, il primo modello del marchio dopo il rebranding. Le consegne del Denza D9 sono iniziate alla fine di ottobre dello scorso anno.
A Marzo, Denza ha pubblicato diverse immagini esterne del Denza N7, e subito dopo sono arrivate le informazioni per l’omologazione con lunghezza, larghezza e altezza dell’auto di 4.860 mm, 1.935 mm e 1.602 mm rispettivamente, con un passo di 2.940 mm.
Il Denza N7 ha suscitato grande entusiasmo e, secondo quando riportato dai media locali, dopo l’annuncio della partnership di Denza con il marchio audio di alta gamma francese Devialet, hanno fatto impennare i preordini. Al momento sarebbero 30.000 le prenotazioni per la N7, che sarà in vendita ufficialmente a metà 2023.