Home » Dongfeng eπ01, svelati gli interni della cinese “stilosa”
Dongfeng eπ01

Dongfeng eπ01, svelati gli interni della cinese “stilosa”

Dongfeng eπ01 è la prima del nuovo marchio elettrico di lusso di Dongfeng, con design moderno e pulito e batterie di ultima generazione

Dongfeng eπ01 è la prossima berlina elettrica di Dongfeng Motors, che di recente ha pubblicato le prime immagini ufficiali, mentre nei giorni scorsi sono comparse anche quelle degli interni.

Si delinea come elegante fuori e con la solita impostazione all’interno, che risulta curato e ricco di tecnologia. La vettura dovrebbe essere presentata e lanciata in Cina entro la fine del 2023.

Dongfeng eπ01: la prima su una nuova piattaforma

Come si vede dalle foto ufficiali del MIIT, che ha già autorizzato le prevendite, la Dongfeng eπ01, nonostante il nome difficile (si pronuncia EP1) è una berlina elegante e con stile, anche se non particolarmente originale né diversa delle altre auto cinesi.

Dongfeng eπ01
Image: carnewschina.com

Fari sdoppiati all’anteriore, cofano appuntito e lungo, e posteriore misto tra berlina e fastback, con gruppi ottici collegati al centro su sfondo nero. Ci sono anche indicatori di direzione laterali integrati sulla calotta dello specchietto retrovisore esterno, e maniglie delle portiere a filo della carrozzeria.

Dongfeng eπ01
Image: carnewschina.com

Oer quanto riguarda gli interni, dalle foto si vedono i due schermi, quello che fa da cruscotto e quello grande centrale, mentre più originale è il selettore di marcia “a colonna”.

Interessante il comparto tecnico. Dongfeng eπ01 è la prima di una serie di veicoli di lusso di Dongfeng, tutti con sigla eπ, basati sulla piattaforma Quantum. Completa il trio di marchi elettrici del costruttore di Wuhan, che comprendono anche Nammi ed Aeolus, e dopo la berlina dovrebbe arrivare anche un SUV. In entrambi i casi, il propulsore elettrico dovrebbe garantire 160 kW o 217 CV e avere batterie di tipo LFP realizzate insieme a Sunwoda.

Dongfeng eπ01
Image: carnewschina.com

Interessante la tecnologia del sistema Mach-E, che nulla c’entra con Ford, unita all’architettura elettrica SOA che permette la ricarica all’80% in 26 minuti a temperature comprese tra 25 e 35°C, e in grado di resistere anche in condizioni di caldo estremo.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.