Home » Dongfeng Nano Box: la versione cinese della Dacia Spring a 9.000 €

Dongfeng Nano Box: la versione cinese della Dacia Spring a 9.000 €

Dongfeng Nano Box è la versione cinese della Dacia Spring, con modifiche che, pur non intaccandone la forma e l’aspetto generale, la cambiano notevolmente, soprattutto negli interni che sono più tecnologici e curati.

La vettura è disponibile in 3 versioni, con prezzi tra i 9.000 e gli 11.000 € di listino. Una situazione molto diversa rispetto alla controparte romena, che in Italia raggiungeva quelle cifre solo con gli incentivi del 2021.

Cosa cambia nella Dongfeng Nano Box

Come detto, la Dongfeng Nano Box è una rielaborazione della Dacia Spring, a sua volta versione europea della Renault City K-ZE, variante elettrica della Renault Kwid lanciata nel 2015 per i mercati emergenti. La stessa auto esiste anche come Dongfeng Aeolus EX1, Dongfeng Fengxing T1, Dongfeeng Fegguang E1, e Venucia e30. Con tutti i suoi numerosi nomi e marchi, la vettura (compresa la Spring per l’Europa) è prodotta in Cina tramite l’accordo tra Renault e Dongfeng.

Tornando all’ultima personalità di questo modello, la Dongfeng Nano Box è disponibile in quattro colori, tra cui l’azzurro delle foto e un rosa che arriverà in Cina verso la fine del 2022. Lato dimensioni rimane un’utilitaria ultra-compatta con estetica ispirata ai SUV, lunga 3,7 metri e con un passo di 2,4.

Le vere differenze sono all’interno: se la Spring è molto essenziale, in linea con il marchio Dacia, la Dongfeng Nano Box è sicuramente più curata e appariscente. Dispone di un cruscotto digitale da 7 pollici e schermo di controllo centrale da 10 pollici, a effetto sospeso e gestibile da remoto tramite applicazione. Ci sono anche alcuni sistemi di sicurezza, tra cui frenata antibloccaggio, sistema elettronico di distribuzione della forza frenante e sensori del parcheggio.

Per quanto riguarda le prestazioni, sono le stesse della Spring: motore da 45 CV e batteria da 27,4 kWh con autonomia dichiarata di 331 km sul ciclo CLTC, lo standard cinese (su WLTP sono 180 km in consumo misto). Supporta la ricarica rapida, per passare dal 30 all’80% in mezz’ora, mentre in corrente alternata servono circa 4 ore per arrivare al 100%.

Post navigation