Quando si parla di marchi cinesi bisogna fare molta attenzione, perchè ne nascono di nuovi quasi ogni mese e spesso lo stesso modello di veicolo viene proposto con marchi diversi.
E’ il caso del Dongfeng Xiaokang Dexian T8 che vediamo qui sopra e qui sotto, un minvan 9 posti dal design decisamente particolare, che ha debuttato sul mercato cinese un paio di anni fa. Grandi vetrate, cofano curvato, posteriore schiacciato. Può piacere o non piacere, non passa di sicuro inosservato.
Il Dexian T8 è prodotto da Dongfeng Sokon, alias Dongfeng Xiaokang (东风小康), alias DFSK. Dongfeng Sokon è una joint venture tra Dongfeng Motors e Chongqing Sokon Industry Group.
Si tratta comunque veicolo di dimensioni importanti: 5,995/2,200/2,138 metri, con un passo di 4,198 metri ed un peso a vuoto di 3506 chili con ruote da 18 pollici.
Dongfeng Xiaokang Dexian T8 è equipaggiato con un motore elettrico da 272 CV (200 kW), in grado di raggiungere i 180 km/h di velocità massima. La batteria è ternaria agli ioni di litio e viene prodotta da Hubei Yiwei Power. Visti i dati, è probabile che sia destinata principalmente alle flotte di taxi, specialmente quelli che collegano gli aeroporto delle città più piccole.
Ora il Dongfeng Xiaokang Dexian T8 viene commercializzato anche con licenza Liebao, che vediamo nella foto di apertura e in quella qui sotto. Il nuovo nome non è chiaro, ma i primi due caratteri rimangono Dexian (德先).
A quanto riportano i media locali, si tratta di un prodotto di Dexian Auto, azienda fondata nel 2018. Non sono disponibili molte informazioni su questa società, tuttavia una ad essa collegata, la Qingdao Dexian New Energy Automobile Manufacturing, sta lavorando allo sviluppo di veicoli commerciali a celle combustibili, quindi mobilità ad idrogeno.
Qualcuno suggerisce che, poiché Dexian Auto non ha ancora licenze per la produzione, si sta in qualche modo appoggiando a OEM come DFSK, sempre di Dongfeng, o Liebao Auto.