Non è una novità assoluta, perchè l’anteprima del design del FAW Bestune T90, che si differenzia dagli altri SUV della casa cinese, era avvenuta nell’aprile scorso al Salone dell’Auto di Shanghai. Un SUV che sta suscitando l’interesse del pubblico, e del quale finalmente abbiamo qualche dettagli tecnico in più.
Attenzione, perchè Bestune non è l’ennesimo sub brand, ma è una vera e propria casa automobilistica cinese di proprietà di FAW fondata nel 2006 con sede a Changchun con il nome Besturn.
Attualmente, in Cina è già possibile effettuare i primi ordini per il modello che al momento viene proposto in una sola configurazione. Il prezzo è ancora provvisorio e verrà comunicato successivamente. Il listino prezzi completo sarà pubblicato il 18 giugno, quando inizieranno le vendite effettive.
Nella linea del marchio Bestune, questo nuovo SUV si colloca tra i modelli T77 e T99. In termini di dimensioni, il T90 è paragonabile allo Skoda Kodiaq: ha una lunghezza di 4718 mm, una larghezza di 1880 mm, un’altezza di 1710 mm e un passo di 2772 mm, con ruote da 18 pollici. Il Bestune T90 è disponibile unicamente a cinque posti.
Dal punto di vista del design, il veicolo presenta una doppia ottica a LED, dove le luci diurne sono posizionate nella parte superiore, mentre i fari principali si trovano in basso. E’ presente una griglia del radiatore senza cornice, linee che si estendono verso l’alto sui fianchi, finestrini aggiuntivi nei montanti posteriori e luci posteriori disposte in una lunga linea orizzontale.
Nell’abitacolo sono presenti un display da 8 pollici ed un sistema multimediale con touchscreen verticale da 12,6 pollici. Quest’ultimo ha sostituito la tradizionale console centrale. Tra le dotazioni standard figurano anche rivestimenti in pelle, ricarica wireless per smartphone, climatizzatore e cruise control. Le versioni di fascia alta saranno dotate di tetto panoramico, un head-up display, telecamere a 360 gradi, cruise control adattivo e un sistema di mantenimento della corsia.
In Cina il Bestune T90 può essere ordinato con un motore 1.5 turbo benzina da 169 CV (258 Nm) abbinato a un cambio robotizzato a sette velocità a doppia frizione. In seguito, sarà introdotto sul mercato una versione con un motore 2.0 turbo (252 CV, 385 Nm) e un cambio automatico a otto velocità Aisin. In entrambi i casi, la trazione sarà esclusivamente anteriore. Si ipotizza anche la possibile introduzione di una versione ibrida del modello, ma al momento non sono disponibili dettagli in merito.
Il prezzo di partenza del crossover FAW Bestune T90 è stato stimato intorno all’equivalente di 12.500 euro. Tuttavia, va sottolineato che si tratta di una stima preliminare e il SUV potrebbe avere addirittura prezzi più bassi. È molto probabile che il Bestune T90 venga esportato in altri paesi in futuro.