Home » Feifan F7 a 40.000 € con battery swapping: Nio ha una rivale!
Feifan F7

Feifan F7 a 40.000 € con battery swapping: Nio ha una rivale!

Rising Auto ha dato inizio alle prevendite della Feifan F7 (Feifan è il nome cinese dell’azienda), una berlian a 3 volumi elettrica con fascia di prezzo tra 280.000 e 350.000 yuan (tra i 38.000 e i 48.000 €) che sarà lanciata alla fine di marzo 2023 in Cina.

La cosa interessante però è che la vettura supporta la tecnologia battery swapping, ponendosi come alternativa più economica delle vetture di Nio.

Feifan F7, tipicamente cinese

Nulla di originale nel design di Feifan F7, se non il cx aerodinamico di 0,206 che è piuttosto interessante e l’impianto frenante Brembo a quattro pistoncini, tocco italiano sulla vettura.

Feifan F7

Per il resto ha tutte le caratteristiche tipiche di un’auto cinese: design affusolato e pulito, fari sottili, parafanghi pronunciati e maniglie delle portiere a filo carrozzeria, che escono quando si sblocca l’auto e quando è ferma. I cerchi in lega sportiva possono essere da 19 o da 20 pollici.

Feifan F7

Lato dimensioni, la lunghezza è di 5 metri precisi con passo di 3, la larghezza di 1,9 e l’altezza di 1,4. Il peso è in linea con le auto elettriche, ovvero 2,1 tonnellate. La tecnologia è all’ultimo grido e scimmiotta quella di Nio e Tesla, a partire dal sistema di guida assistita Rising Pilot che sfrutta 32 sensori tra LiDAR, radar di imaging 4D, radar a nuvola di punti a lunga distanza e fotocamera da 8 megapixel.

Tris di schermi

All’interno ci sono 43 pollici totali divisi in 3 display. Il primo è quello centrale da 15,05 pollici, a cui segue il cluster digitale dietro il volante da 10,25 e lo schermo per il passeggero anteriore da 12,3. L’intero sistema è mosso dal processore Qualcomm Snapdragon 8155, come sugli smartphone, mentre l’OS è proprio di Rising Auto. In realtà c’è anche un quarto schermo, da 8 pollici, per i passeggeri posteriori.

Feifan F7

Sedili, volante e bracciolo sono in pelle nappa, i vani porta oggetti sono 18 (più 466 l di capacità minima del bagagliaio) e per rendere l’esperienza di viaggio ancora più piacevole c’è anche un sistema audio a 16 altoparlanti, che si unisce ai quasi 2 mq di tetto panoramico apribile.

Senza rinunciare alla potenza

Feifan F7 è disponibile come di consueto in due configurazioni. La prima ha un solo motore elettrico posteriore da 340 CV e coppia di 450 N/m e 0-100 in 5,7 secondi. In questo caso ha una batteria al litio ferro fosfato (LFP) per 600 km di autonomia.

Feifan F7

Il secondo è a due motori per 540 CV di potenza massima e 0-100 in 3,7 secondi. Cambia anche la batteria, che diventa ternaria al litio per 666 km di autonomia. In entrambi i casi c’è tecnologia battery swapping, che rende la Feifan F7 il primo modello dopo Nio a supportare tale tecnologia, e quindi particolarmente interessante.

Post navigation