Foxconn aveva fatto sapere molto tempo fa che avrebbe preso molto sul serio il suo nuovo approccio alla mobilità elettrica. Seguendo le orme di altre grandi aziende tecnologiche come Xiaomi o Apple, i taiwanesi sembrano più attivi e disponibili. Sebbene non sia ancora stata prodotta alcuna unità, l’azienda ha appena presentato un quarto modello, il Foxtron Model B. Si tratta di una compatta che cercherà di tenere testa ai modelli più importanti della categoria, come la Volkswagen ID.3.
Anche se il suo nome non suona come quello di altre grandi aziende, Foxconn è una delle società più importanti del mondo tecnologico. Con l’intenzione di diventare l’Android del mondo dei motori, Foxconn, attraverso la sua società automobilistica Foxtron, ha presentato una piattaforma open source in grado di adattarsi a diversi stili di carrozzeria, marchi e approcci elettrici.
Una struttura versatile che inizialmente è stata presentata in tre diverse carrozzerie: una berlina, un SUV e un autobus, come chiara dimostrazione di versatilità. In questo caso, a distanza di un anno da quella presentazione, Foxconn presenta Foxtron Model B, basato sulla struttura open source MiH.
Sappiamo che si tratta di una compatta con una lunghezza approssimativa di 4,4 metri, dove vale la pena sottolineare un passo intorno ai 3 metri. Secondo il primo video promozionale, possiamo vedere come le ruote siano posizionate alle estremità della vettura. Gli sbalzi sono corti, il che fa presagire uno spazio interno generoso per cinque passeggeri. In un certo senso, è impossibile negare la somiglianza con la compatta elettrica Volkswagen.
Pininfarina è stata incaricata di progettare questa compatta che per ora ha lo status di prototipo, anche se tutti ipotizzano che finirà per entrare in produzione, non prima del 2024.