Geely Galaxy E5

Geely debutta nei Balcani con la Geely EX5

Geely debutta nei Balcani con la EX5, versione europea della Galaxy E5 e guarda con interesse all'Europa orientale

Curiosa scelta, quella di Geely, che fa debuttare il suo marchio omonimo e la Geely EX5 nei Paesi Balcanici: la vettura sarà disponibile in Serbia, Croazia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina; Montenegro e Macedonia del Nord a breve.

L’espansione nei Balcani non è improvvisata: Geely aveva già fatto il suo ingresso in Serbia nel marzo del 2023 e, grazie alla collaborazione con il distributore regionale SEEAG, ha ora all’attivo una rete di ben 36 concessionarie dislocate nei sei Paesi coinvolti. Il modello scelto è quello dell’agenzia regionale unificata, volto a garantire coerenza nel branding e negli standard di servizio in tutta l’area.

Obiettivo Europa (dell’Est, per ora)

Parallelamente, Geely guarda anche al Nord-Est europeo: in Polonia ha firmato un accordo di distribuzione con Jameel Motors, player globale con base in Arabia Saudita. Il lancio dell’EX5 è previsto per il terzo trimestre del 2025, seguito da un secondo modello, un SUV ibrido plug-in di segmento C. Anche se l’identità di quest’ultimo non è stata ancora ufficializzata, le indiscrezioni indicano la Galaxy Starship 7 EM-i, basata sulla stessa piattaforma GEA.

La Geely EX5

Conosciuto in Cina con il nome Galaxy E5, il Geely EX5 è un crossover compatto elettrico costruito sulla piattaforma modulare GEA. Misura 4615 mm in lunghezza, 1901 mm in larghezza e 1670 mm in altezza, con un passo di 2750 mm. Il motore elettrico da 215 CV consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. Due le opzioni per il pacco batterie, entrambe LFP: 49,52 kWh e 60,22 kWh, per un’autonomia stimata tra i 440 e i 530 km su ciclo CLTC.

Geely Galaxy E5

Il debutto nei Balcani e in Polonia si aggiunge a una lista crescente di mercati internazionali. La Geely EX5 è già disponibile in Australia, Indonesia, Thailandia, Messico e Malesia, dove viene venduto con il nome Proton eMas 7.

In Australia, le vendite hanno toccato quota 1.000 unità nel primo mese dal lancio. In Brasile, invece, l’arrivo ufficiale è previsto per luglio, con una rete distributiva strutturata su 60 concessionarie in 18 città, in collaborazione con Renault.

Geely Galaxy E5

Con oltre 900 punti vendita e assistenza in 86 Paesi, Geely punta a portare l’EX5 in almeno 20 mercati internazionali entro la fine del 2025. Una strategia ambiziosa che riflette la volontà di competere ai massimi livelli nel panorama globale dell’elettrico, sfidando giganti affermati con una gamma sempre più competitiva e una rete distributiva in continua espansione.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.