Haval H6, il SUV del marchio di Great Wall si appresta a ricevere un atteso restyling. Le immagini della versione aggiornata sono state pubblicate di recente da Haval, suscitando grande interesse.
Contrariamente alle aspettative, il SUV non presenta i cambiamenti previsti inizialmente. A febbraio, infatti, era emersa un’immagine sul database del Ministero dell’Industria cinese, raffigurante una variante “coupé” del modello H6 con carrozzeria “tradizionale”. Molti media locali specializzati avevano supposto che questa fosse l’aspetto del SUV standard aggiornato. Tuttavia, la versione che abbiamo di fronte mostra un design completamente diverso.
L’aspetto del nuovo Haval H6 è stato adattato ai modelli ibridi Xiaolong e Xiaolong Max di Great Wall. La parte anteriore del veicolo è stata ridisegnata, richiamando lo stile della prima generazione. Il frontale presenta una linea più fluida, con la griglia del radiatore spostata verso il basso e divisa in due parti. Anche il paraurti è stato sostituito. I fari, sebbene mantengano la stessa forma, presentano un nuovo disegno dei LED. Inoltre, le luci posteriori del nuovo H6 seguono il design della famiglia Xiaolong.
Al momento, non sono disponibili foto degli interni, ma è possibile che siano state apportati aggiornamenti al sistema multimediale, oltre a eventuali aggiornamenti dei materiali di finitura.
Le dimensioni esatte del crossover restyling non sono ancora state annunciate. Attualmente, la terza generazione dello Haval H6 ha una lunghezza di 4653 mm, una larghezza di 1886 mm, un’altezza di 1730 mm e un passo di 2738 mm.
Tuttavia, nelle immagini della certificazione precedente, le dimensioni riportate erano di 4711/1940/1730 mm, con una distanza tra gli assi identica di 2738 mm.
Per quanto riguarda la motorizzazione, è stata annunciata una nuova versione del motore turbo benzina da 2.0 litri con una potenza di 238 CV. Attualmente, l’Haval H6 è disponibile anche con un motore da 2.0 litri che eroga 211 CV. Inoltre, la versione pre-restyling del crossover offre un motore turbo da 1.5 litri con potenze di 154, 169 o 184 CV. Sono disponibili anche due versioni ibride, una normale e una ricaricabile, entrambe basate su un motore 1.5 turbo. Dopo il restyling, si ipotizza che la versione ibrida possa beneficiare di un nuovo sistema di alimentazione denominato Hi4.
È previsto che la presentazione ufficiale del nuovo Haval H6 avvenga entro la fine dell’anno. Nel frattempo, alcuni media cinesi speculano sul fatto che il SUV precedentemente mostrato nella foto del Ministero dell’Industria possa essere lanciato sul mercato come un altro membro della famiglia H6.
Al momento non è ancora chiaro se il nuovo H6 sarà commercializzato anche dall’importatore italiano di Haval, che attualmente ha in gamma unicamente l’H2 GPL.