Hengchi 5 ha ricevuto un aggiornamento OTA con il sistema di guida assistita H-Pilot disponibile per la prima volta, secondo quanto pubblicato da Evergrande NEV sui social media. Evergrande New Energy Vehicle Group (Evergrande NEV) è la divisione di veicoli elettrici del gruppo cinese Evergrande.
Grazie all’aggiornamento, Hengchi 5 avrà 12 ottimizzazioni del controller (ECU), 14 nuove funzioni e 25 ottimizzazioni funzionali. Con il supporto di H-Pilot, Hengchi 5 sarà in grado di raggiungere il controllo di crociera adattivo a piena velocità e il mantenimento della corsia nelle strade cittadine e autostrade.
Hengchi 5 dispone di nove funzionalità di guida assistita, tra cui assistenza alla velocità in curva, avviso di collisione anteriore/posteriore, avviso di uscita dalla corsia, monitoraggio dell’angolo cieco e riconoscimento dei segnali stradali. A questo si aggiunge la capacità di frenata automatica d’emergenza, che monitora l’ambiente del veicolo di fronte ad esso in tempo reale e lo rallenta automaticamente in caso di possibile collisione.
Il modello è attualmente disponibile in una sola versione con un prezzo di partenza di 179.000 RMB, circa 26.000 euro.
Tutto bene? Forse no, perchè a fine 23 marzo, Evergrande NEV aveva dichiarato in un annuncio alla Borsa di Hong Kong di essere a rischio di sospendere la produzione senza l’accesso a liquidità. Lo scorso dicembre, Reuters aveva riferito che Evergrande NEV aveva sospeso la produzione di serie della Hengchi 5 a causa della mancanza di nuovi ordini sufficienti per il SUV elettrico.