Debutta in Cina al prezzo di 207.800 yuan (30.300 €) la nuova Hongqi E-QM5 Plus, berlina elettrica ingentilisce il design del marchio e lo rende effettivamente più interessante. La berlina probabilmente arriverà anche in Norvegia, unico mercato europeo dove Hongqi è attualmente presente, ed è la versione per il ride-hailing dell’omonimo modello lanciato a marzo 2022.
Sviluppata insieme al colosso DiDi Chucing, sarà venduta in Cina solo per il ride-hailing, come anche alcuni modelli BYD e il marchio omonimo Hongqi Bestune, al pari della Mobilize Limo in Europa.
Un design interessante
Hongqi E-QM5 è effettivamente il modello Hongqi meglio riuscito. Ha una linea filante, e un frontale che sì rimane in linea con le altre, ma perde la somiglianza Rolls-Royce ed è più morbido, anche grazie alla soluzione dei fari più elaborata e appariscente.
La vettura è lunga ben 5 metri, larga 1,9 e alta 1,5, mentre il passo di 2,9 metri garantisce tanto spazio per il passeggeri, al pari della vettura per i clienti privati.
Come detto, l’anteriore è molto carino, e spiccano i fari “split-type”, ma non è male nemmeno il posteriore, con la coda corta e i fari che si tagliano bruscamente.
Dentro, uno schermo touch sospeso da 10 pollici e infotainment connesso con riconoscimento vocale e controllo da remoto.
Tanto lo spazio per le gambe nella seduta posteriore, con un bracciolo al centro per un maggiore comfort, e prese di ricarica. Il bagagliaio ha una capacità minima di 433 litri.
Prestazioni
Hongqi E-QM5 Plus ha un motore sincrono a magneti permanenti con potenza di 190 CV e coppia di 320 N/m.
L’autonomia, grazie al pacco batterie di 82 kWh, arriva a 605 km su ciclo NEDC, 200 in più rispetto alla versione consumer che si ferma a 431.