La prima vettura davvero bella del marchio? Così sembrerebbero mostrare le ultime foto spia della Hongqi E001, nuova berlina elettrica con numerose novità a bordo, e che pare anche abbia delle differenze rispetto alla versione mostrata a Shanghai lo scorso aprile 2023.
Prevista per novembre 2023, sorge sulla nuova piattaforma FME di Faw a 800 Volt e promette fino a 619 CV in un corpo di 5 metri, oltre ad avere tecnologia swapping battery, per fare concorrenza a Nio. Inoltre, è una delle vetture con cui Hongqi punta a debutta in Europa, mercato in cui a parte la Norvegia non è ancora presente.
Cosa si sa della Hongqi E001
Da quello che si intravede dalle foto spia, l’auto, camuffata ma non troppo, ha una bella linea, molto diversa dalle Hongqi a cui siamo stati abituati fino adesso.

Del prototipo mantiene il nuovo design dei fari a “ciglia”, spostati tutti sul laterale e particolarmente grandi, ma sembra reintrodurre la griglia verticale, nera come tutti i modelli elettrici del marchio. Non sappiamo se è una scelta positiva o no, visto che la griglia è coperta: Hongqi è conosciuta per “imitare” male quelle di Rolls-Royce, ma va detto che la E001 concept di Shanghai senza griglia era altrettanto brutta.
Ci sono anche prese d’aria aggressive e uno spoiler anteirore sotto al paaurti, con un aspetto abbastanza armonico. Anche al posteriore ci sono stati diversi cambiamenti: non tanto i fari, che sono rimpiccioliti ma sempre connessi al centro; quanto il design del paraurti, meno aggressivo e interessante rispetto alla concept car, che sembra quindi sposare un’estetica più elegante e meno sportiva.
Per quanto riguarda gli interni, possiamo intravedere una doppia colorazione per i tessuti, e sedili anteriori con poggia-testa integrati. Molto particolare il design del volante a due razze, con il corpo centrale sbilanciato verso il basso, dietro al quale si sviluppa un doppio display curvo non regolare nelle dimensioni, ma quasi a onda: la parte che fa da cruscotto è più ampia.
Lato tecnico, invece, sappiamo che la vettura è alimentata da due motori elettrici per una potenza combinata massima di 619 CV e coppia di 756 N/m, per uno 0-100 in 3,9 secondi. Come detto, ha anche possibilità di sostituire la batteria scarica con una carica: grazie alla collaborazione con Aulton New Energy, Hongqi nel 2022 aveva circa 1000 stazioni di ricarica e sono in continuo aumento.