Home » Hongqi E202, la concept velocissima a ricaricarsi
Hongqi E202

Hongqi E202, la concept velocissima a ricaricarsi

Hongqi E202 è una nuova concept car del marchio Hongqi New Energy, un SUV elettrico dal design e soprattutto dalle caratteristiche molto interessanti, che prevedono batterie sostituibili Qilin di CATL e la piattaforma a 800 Volt per la ricarica rapida.

La versione definitiva sarà presentata ufficialmente in Cina nella seconda parte del 2023, con lancio previsto nel 2024. La vettura dovrebbe debuttare anche in Norvegia, Svezia e Paesi Bassi, i paesi europei dove Hongqi opera attualmente, con allargamento a Danimarca, Germania e Francia nei prossimi mesi.

Hongqi E202 è un SUV tecnologico

Hongqi New Energy è il nuovo marchio solo elettrico di Hongqi lanciato a gennaio, di cui l’E202 è uno dei primi tra i 15 veicoli elettrici che costituiranno la sua gamma.

Il design è un’evoluzione di quanto già visto, ma molto più piacevole. Si caratterizza in particolare per un alto impiego di tecnologia, con i fari sottili e a forma di L rovesciata che si alternano alla griglia altrettanto sottile e creano una sorta di trapezio al centro, con il logo Hongqi ristilizzato al centro, anche lui LED. LED sono anche le linee movimentate, in lilla, sul cofano e di fianco ai gruppi ottici.

Le stesse “insenature” a LED si ritrovano anche sul terzo montante, dove campeggia di nuovo il logo Hongqi, e al posteriore, che si presenta particolarmente sviluppato in larghezza. Al di là che piaccia o meno, è una tra le auto cinesi più ricercate nel design. Anche i cerchi sono particolare, una con effetto sospeso e divisi tra nero e parti cromate.

Sicuramente la variante definitiva sarà molto meno ricercata, ma dato che sembra già un’auto di serie non dovrebbe discostarsi molto. Potrebbe anche mantenere gli specchietti retrovisori digitali, dati dalle due telecamere laterali. La tecnologia è data infine dai sensori LiDAR posti sul tetto, e che servono per la guida autonoma.

Su una nuova architettura

Hongqi E202 nasce su architettura modulare FME di Hongqi, che tra le altre cose permette a tutte le ruote un angolo di sterzata di 90 gradi. L’architettura a 800 Volt, inoltre, permetterà di recuperare 300 km di autonomia in 5 minuti, e l’80% in meno di 20.

Se però qualcuno avesse fretta, c’è il battery swapping come su Nio e alcune vetture di Geely, mentre per soste prolungate c’è la ricarica wireless a 22 kW.

Post navigation