iCaur V27

iCaur V27: Chery anticipa la “Classe G cinese”

iCaur V27, o iCar V27, è il nuovo modello del marchio di Chery dedicato a veicoli elettrici e range extender off-road.

Il 19 maggio 2025, Su Jun, CEO della divisione “new energy” di Chery, ha rilasciato la prima immagine ufficiale del nuovo SUV ibrido a range extender della casa cinese: si chiama iCar V27 (o iCaur V27 visto il nuovo naming del marchio fuori dalla Cina), ma è già stato ribattezzato dai netizen cinesi come “Classe G cinese” o “Land Cruiser Range Extender”.

Il nome non è casuale: l’aspetto del V27 richiama chiaramente i fuoristrada di stampo classico, con proporzioni squadrate, passaruota muscolosi e un look robusto che sembra più orientato all’avventura che alla città.

Un nuovo capitolo per iCar (o iCaur)

Il marchio iCar è stato lanciato da Chery nel 2023 per concentrarsi sui veicoli a nuova energia (NEV). Finora la gamma include due SUV compatti: iCar 03 e iCar V23, modelli dal design deciso e pensati per un pubblico giovane e urbano che non disdegna gite offroad ogni tanto. Con 75.648 unità consegnate, iCar non ha ancora sfondato sul mercato cinese, ma il nuovo V27 potrebbe rappresentare la svolta.

iCaur V27
Image: Chery

Il V27 è un SUV di grandi dimensioni, lungo circa 4,9 metri, avvistato più volte in fase di collaudo sulle strade cinesi. Il design presenta:

  • Grandi paraurti e archi passaruota marcati
  • Cerchi neri di generose dimensioni
  • Fari rettangolari con luci diurne LED circolari integrate
  • Specchietti laterali ingombranti
  • Portellone posteriore incernierato lateralmente, con box portaoggetti integrato
  • Gruppo ottico posteriore verticale e piccolo spoiler sul tetto

Una silhouette che strizza l’occhio agli appassionati dei fuoristrada “puri”, con una vocazione estetica che ricorda appunto la Mercedes G-Class, ma anche la Toyota Land Cruiser.

iCaur V27
Image: Chery

Il cuore dell’iCaur V27 sarà un sistema EREV, dotato di un motore turbo benzina da 1.5 litri che funge da generatore per l’unità elettrica. L’autonomia solo elettrica è stimata attorno ai 200 km secondo il ciclo cinese CLTC.

Sebbene non siano ancora ufficiali tutte le specifiche tecniche, è molto probabile che saranno disponibili versioni sia a trazione posteriore che integrale, per ampliare l’appeal del V27 a un pubblico più ampio.

iCaur V27
Image: Chery

Secondo le dichiarazioni del CEO, l’iCaur V27 dovrebbe comparire presto nel database del Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT), un passaggio obbligatorio prima del lancio ufficiale in Cina previsto per il quarto trimestre del 2025. Il prezzo sarà compreso tra 200.000 e 250.000 yuan, pari a circa 25.000-33.000 €.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.