Home » Jidu Auto, le elettriche con la versione cinese di Chat GPT
Jidu Auto

Jidu Auto, le elettriche con la versione cinese di Chat GPT

Il colosso cinese Geely, già proprietario di Volvo, Lotus, Lynk & Co, Smart e Polestar, e del marchio Maple insieme a Lifan, ha dato vita a un’altra joint venture, Jidu Auto, questa volta con Baidu, il “Google” della Cina.

Un produttore particolarmente interessante, di sole auto elettriche, e che integrerà all’interno dei suoi veicoli Ernie, la risposta di Baidu a ChatGPT, per offrire un’esperienza interattiva di intelligenza artificiale ai proprietari di veicoli Jidu.

Jidu Robo-01 e Robo-02, le prime vetture

Si chiama Ernie la chatbot di Baidu per il mercato cinese, il cui nome è l’acronimo di “Enhanced Representation through Knowledge Integration“, che il colosso mandarino ha introdotto nel 2019 e che ora intende appunto inserire nelle autovetture. Infatti Baidu è l’azionista di maggioranza di Jidu Auto, in quanto ne detiene il 55%, mentre a Geely spetta il restante 45%. Ovvero, a Baidu tutta la progettazione software e design, mentre Geely si occuperà della produzione.

Jidu Auto

Due i veicoli svelati, la Robo-01 e la Robo-02 entrambi sulla piattaforma SEA, come già Smart #1, Zeekr 001, 009 e X e altre vetture del gruppo. Quando sono state presentate, alle due concept car mancava il volante, segno di un orientamento alla guida autonoma, ma certo la versione di serie vedrà entrambi i veicoli dotati di sterzo seppur con capacità di guida autonoma di livello 4 grazie alla piattaforma Apollo di Baidu.

Jidu Auto

Le auto, comunque, non sono male. La Robo-01 è un crossover abbastanza compatto, con linee squadrate e gruppi ottici anteriori estranianti, quasi a freccia, accompagnati da una luce diurna a LED che segue il design del cofano, mentre al posteriore la forma è da coupé.

Jidu Auto

La Robo-02 è invece una berlina 4 porte con linea fastback, quindi coda corta e cofano pronunciato, dalle caratteristiche particolarmente filanti, e lo stesso design dell’anteriore. Al posteriore, invece, una linea continua a LED e qualche nervatura a segnare il design.

Jidu Auto

Al momento, la produzione non è ancora iniziata ma Jidu sta raccogliendo i preordini, con le prime consegne previste tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.

Baidu nell’automotive

Jidu Auto non è il primo segnale di ingresso di Baidu nell’automotive: infatti, il colosso cinese è diretto concorrente di Waymo, Zoox e Cruise perché in Cina ha un suo servizio di robotaxi, chiamato Apollo Go, prodotti in 1 milione di unità nell’estate del 2022.

Post navigation