Home » In arrivo le Leapmotor C11 con range extender
leapmotor c11

In arrivo le Leapmotor C11 con range extender

Manca poco alla consegna della Leapmotor C11, che inizieranno nel primo trimestre del 2023. Il produttore cinese di auto elettriche cerca così di rendere più appetibili i propri modelli sia in versione solo elettrica sia in versione ad extended range, dato che i prezzi delle batterie elettriche rimangono elevati.

Leapmotor C11 è è attualmente disponibile solo in versione completamente elettrica, con tre opzioni che partono rispettivamente da 179.800 RMB (24.300 euro), 209.800 RMB (28.000 euro) e 229.800 RMB (31.000 euro) con l sovvenzioni locale.

La C11 ha una lunghezza, una larghezza e un’altezza rispettivamente di 4.750 mm, 1.905 mm e 1.650 mm e un passo di 2.930 mm. La versione extended range (EREV) C11 ha dimensioni leggermente superiori, pari a 4.780 mm di lunghezza, 1.905 mm di larghezza e 1.675 mm di altezza, e un passo di 2.930 mm.

leapmotor c11 back

Il modello sarà alimentato da un motore range extender fornito da Harbin Dongan Auto Engine Co Ltd con una cilindrata di 1,199 l da 96 kW. La Leapmotor C11 EREV avrà un motore elettrico con una potenza massima di 200 kW. La Leapmotor C11 EREV sarà dotata di un pacco batterie ternario agli ioni di litio con una capacità di 43,74 kWh fornito da CALB e un’autonomia CLTC di 170 km con la sola alimentazione a batteria, secondo le informazioni depositate.

La C11 completamente elettrica è inoltre dotata di un motore sincrono a magneti permanenti con una potenza di picco di 200 kW e una coppia di picco di 360 Nm. Leapmotor C11 elettrica è disponibile con due tipi di batterie: una al litio ferro fosfato da 78,54 kWh e una al litio ternario da 89,55 kWh.

 

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.