Forse non sapete che l’enorme galassia di marchi Geely comprende anche LEVC, London Electric Vehicle Company, che raccoglie l’eredità storica dei London Cub, i taxi della capitale britannica la cui versione totalmente elettrica TX dal 2019 ne popola le strade. Ora, in Cina, sono stati avvistati dei muletti camuffati del LEVC XE08, una monovolume elettrica sempre dedicata al mondo NCC.
L’auto nasce sulla nuova architettura SOA, derivata della SEA di Geely, e ha quindi come parenti Volvo EX90, Polestar 3, Zeekr 009 e Lotus Eletre.
LEVC XE08 e la piattaforma SEA
Pria di chiamarsi LEVC, l’azienda era la London Taxi Corporation Limited, ofndata nel 1919 e comprata da Geely nel 2012. L’unico modello prodotto è il LEVC TX, disponiie full electric o EREV (Range Extender), e anche in variante van con il nome di VN5.
LEVC XE08 è quindi un secondo modello di inedita produzione, più grande e noto come MPV, pensato per competere con Mercedes EQV o Ford e-Tourneo. Nasce sulla Space Oriented Architecture (SOA), che condivide molto con la piattaforma SEA di Geely e che dispone di un pavimento piatto pensato per aumentare lo spazio interno della vettura, oltre ad essere flessibile e quindi adatta a diverse configurazioni, oltre alla capacità di sopportare batterie da 73 a 120 kWh e guida autonoma fino al livello 4.
Parlando nello specifico di LEVC XE08, vediamo che è un MPV relativamente grande con enorme altezza da terra, frontale corto e cofano inclinato. Sembra avere un fanale unico posteriore, appena sotto il bagagliaio, mentre davanti i fari sono integrati nel paraurti anteriore. Sempre davanti possiamo intuire che il design è su due livelli, visto che dal telo si intravede una rientranza della carrozzeria.
L’auto dovrebbe debuttare a fine 2023, anche se non è noto se è destinata al trasporto pubblico londinese, o se sarà lanciata anche in altri mercati.