Li Auto ha lanciato il Li L7, il SUV ammiraglia cinque posti. La gamma Li L7 comprende i modelli Li L7 Air, Li L7 Pro e Li L7 Max, che saranno venduti rispettivamente a 319.800 yuan (43.500 euro), 339.800 yuan (46.600 euro) e 379.800 yuan (51.ooo euro).
Dotato di range extender a trazione integrale di proprietà dell’azienda, il Li L7 vanta un’autonomia di guida di 1.315 chilometri CTLC e di 1.100 chilometri nel WLTC. Sul fronte prestazioni Li L7 accelera da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi.
Il Li L7 Air è dotato di serie del sistema di guida autonoma Li Pro “AD Pro” e del sistema smart space Pro “SS Pro”, oltre che della tecnologia di controllo continuo degli ammortizzatori (CDC). Li L7 Pro e Li L7 Max sono entrambi dotati di sospensioni pneumatiche Li Magic Carpet. Come il Li L7 Air, anche il Li L7 Pro è dotato di Li AD Pro e SS Pro, mentre il Li L7 Max è dotato dei sistemi AD Max e SS Max.
Il nuovo SUV ha una lunghezza di 5.050 millimetri, una larghezza di 1.995 millimetri e un’altezza di 1.750 millimetri. Il passo è di 3.005 millimetri. Con 1.160 millimetri di spazio per le gambe e quasi un metro di spazio per la testa quando è completamente esteso, i sedili posteriori sono eccezionalmente spaziosi tra i SUV a cinque passeggeri.
Inoltre, la Li L7 è dotata di serie di tetto panoramico apribile, parasole elettrico, parabrezza anteriore a doppio strato termoisolante argentato, sistema di climatizzazione posteriore indipendente, riscaldamento per tutti e cinque i sedili, ventilazione e massaggio lombare per quattro sedili e molte altre caratteristiche avanzate.
Il Li L7 è equipaggiato con il sistema di trazione integrale intelligente a due motori, composto da un’unità di trazione anteriore cinque in uno e da un’unità di trazione posteriore tre in uno. Fornisce una potenza massima di 330 kilowatt e una coppia massima di 620 Newton metri.
Il telaio del Li L7 è stato progettato tenendo conto della sicurezza ed è stato sviluppato per superare gli standard più severi al mondo in materia di tamponamenti per proteggere meglio i passeggeri posteriori. Inoltre, il suo tetto può sopportare un carico fino a 12 tonnellate.
Entrambi i modelli Li L7 Air e Li L7 Pro sono dotati di SS Pro, alimentato da un chip Qualcomm 8155 di tipo automobilistico, mentre Li L7 Max è dotato di SS Max, alimentato da due chip Qualcomm 8155 di tipo automobilistico. L’assistente vocale intelligente per auto, Li Xiang Tong Xue, è stato aggiornato con funzionalità over-the-air, con il motore di inferenza sviluppato dall’azienda per gli scenari in auto – LisaRT. Questo motore fornisce un solido supporto per l’implementazione in auto di algoritmi più potenti e complessi.
Per quanto riguarda la guida autonoma, sia il Li L7 Air che il Li L7 Pro sono dotati di Li AD Pro alimentato da un chip Journey 5 di Horizon Robotics con 128 TOPS (Tera Operations Per Second) di potenza di calcolo. Il modello Li L7 Max è dotato di Li AD Max, alimentato da due chip Orin-X con una potenza di calcolo di 508 TOPS.
L’azienda ha annunciato la partnership con due produttori cinesi di batterie per autoveicoli, Sunwoda Electric Vehicle Battery e SVOLT. Entrambe le aziende hanno linee di produzione dedicate all’assemblaggio di pacchi batteria per Li Auto.