Negli scorsi giorni sono apparse le foto spia della Li Auto Whale W01, nuova monovolume elettrica cinese dalle dimensioni gigantesche, come suggerisce il nome “Whale“, appunto balena. Secondo i media internazionali, basati anche su alcuni rendering, l’enorme monovolume ricorda un po’ la Toyota Vernata, ma dentro il design così futuristico sembra esserci anche un po’ di Hyundai Staria, l’altrettanto grande monovolume coreana dal 2023 anche in Italia.
Cosa sapere sulla Li Auto Whale W01
Questa non è solo la prima monovolume di Li Auto, ma anche la sua prima vettura elettrica e la prima con il nuovo linguaggio stilistico dell’azienda pechinese, diverso dai tre SUV L7, L8 e L9 attualmente in gamma.
Una vettura cruciale, anche perché in Cina il segmento delle monovolume elettriche è molto in voga, un po’ come SUV e crossover alle nostre latitudini. Basti pensare che il secondo modello di Zeekr è la monovolume 009, e sempre in casa Geely anche Volvo ha in piano una monovolume elettrica esclusiva per il mercato. Altre vetture con cui si scontrerà la Whale sono Denza D9, Voyah Dreamer e Maxus Mifa 7.
Li Auto Whale W01 sorgerà su un’architettura inedita a 800 Volt, e quindi con tempi di ricarica molto rapidi, e una batteria CATL Qilin da circa 1000 km di autonomia, enorme come le dimensioni di un’auto che sarà lunga 5,2 metri, e che sembra ancora più grande dal design.
Al momento non abbiamo altre notizie, perché Whale 01 avrebbe dovuto debuttare al Salone di Shanghai, cosa che però non è avvenuta. Probabile che debutti a un altro salone o a un evento dedicato di Li Auto, visto che comunque è sicuro che sarà disponibile entro la fine del 2023.