Home » Le foto spia della Lynk & Co DX11 apparse in rete

Le foto spia della Lynk & Co DX11 apparse in rete

Sono apparse in rete le foto spia della Lynk & Co DX11, nuovo SUV plug-in hybrid sportivo del marchio cinese che espande la gamma del marchio: DX11 non è il nome definitivo, che sarà svelato nelle prossime settimane.

Cugina della Volvo XC60, introduce dei nuovi elementi stilistici, molti dei quali sembrano ereditati da Zeekr e in particolare dalla Zeekr X. Quest’ultimo marchio, infatti, nasce da una concept car Lynk & Co e i due condividono il centro stile Geely a Göteborg.

Lynk & Co DX11, quello che sappiamo

Se in Europa il marchio sino-svedese, joint venture tra Volvo e Geely Auto all’interno del gruppo Geely, vende solo il SUV 01 imparentato con la XC40, in Cina la gamma è composta da 6 modelli: oltre alla 01, la hatchback 02 e la berlina 03, cugina della S60. E poi il SUV coupé 05, il SUV medio 06 e il maxi SUV 09, “cugino” di Volvo XC90, S90 e Polestar 1.

Una Lynk & Co 02

Tutti i modelli sono venduti in versioni full o plug-in hybrid, mentre nessuno di loro è al momento elettrico e la nuova DX11 non sarà da meno: userà infatti il nuovo sistema ibrido Lynk E-Motive, e come tutte le altre vetture in gamma avrà sia una versione full hybrid EM-F 1.5 turbo e una plug-in EM-P 1.5 turbo, simili a quelle del restyling della 01.

Inedito invece il sistema Flyme Auto di Meizu, che questa Lynk & Co DX11 sarà la prima a supportare: Meizu è stata comprata da Geely nel 2022, e potrebbero arrivare anche vetture con il suo marchio, visto che Geely non ne aveva abbastanza.

Lato estetico, la vettura sembra introdurre novità rispetto all’attuale gamma, mutuate come si diceva dalla Zeekr X e dalla Zeekr 009. Per quanto pesantemente camuffata, possiamo notare all’anteriore un design più squadrato per gli “artigli” diurni, ma anche una novità dei gruppi ottici principali, che a una prima vista non sembrano più integrati nella griglia ma appena sotto le citate diurne a LED.

Anche al posteriore notiamo un’evoluzione dei far, più sottili e larghi rispetto a prima, perdendo definitivamente l’ispirazione allo skyline di Shanghai che condizionava la gamma fino a questo momento. La sportività si nota inoltre dallo spoiler sul tetto, abbastanza pronunciato: non dimentichiamo che, con Cyan Racing, Lynk & Co ha sostituito Polestar come scuderia sportiva di Volvo-Geely.

Dentro, la vettura sembra allineata ad altre auto del gruppo Geely, non solo Zeekr ma anche Smart e Lotus: lo si nota dal display del cruscotto molto piccolo in favore di un grande display touch. Anche il volante ha un nuovo disegno, con il lugo Lynk & Co al centro di una cromatura ovoidale.

La Lynk & Co DX11 sarà presentata al Salone dell’Auto di Shanghai del 2023, che si terrà a marzo. Il lancio in Cina è atteso per il Q3 2023.

Post navigation