
Maxus Dana M1, la nuova monovolume dal design “particolare”
Maxus Dana M1 è un nuovo modello introdotto da SAIC Motor che sarà lanciato in Cina e probabilmente anche in altri mercati all’inizio del 2024.
Completamente elettrica, questa monovolume ha un design molto particolare che, soprattutto al posteriore, potrebbe farla entrare tra le auto più brutte dell’anno. È la risposta di SAIC Motor a Geely, tramite Zeekr e Volvo, BYD e Xpeng.
Il design particolare del Maxus Dana M1
Il design del Maxus Dana M1 riprende quello del veicolo da cui deriva, veicolo commerciale Dana V1. Tuttavia, poiché il M1 è classificato come un’auto passeggeri, in Maxus hanno cercato di rendere il design più piacevole e raffinato. C’è un nuovo frontale, con luci diurne a C e griglia chiusa.

Mentre il posteriore è davvero strano: tondeggiante, in alcuni punti quasi ricorda la prima generazione della Nissan Cube, mentre ai lati le piccole luci che si intersecano con i portelloni posteriori.

Meglio gli interni, con cruscotto LCD e display touch centrale. Intelligente, davanti al passeggero, una superficie di 1,6 metri quadrati che può essere utilizzata come scrivania o tavolo da pranzo. Il minivan elettrico utilizza materiali morbidi e, con l’illuminazione ambientale, cerca di dare un’idea di premium.

Le specifiche del powertrain non sono state ancora rivelate, ma dovrebbero riprendere quelle del Dana V1. motore posteriore da 90 kW salimentato da una batteria LFP da 42 kWh, che promette un’autonomia di 305 km secondo il ciclo CLTC.