Home » Il produttore di smarpthone Meizu produrrà auto insieme a Geely

Il produttore di smarpthone Meizu produrrà auto insieme a Geely

Dopo Huawei e Xiaomi, anche Meizu, produttore cinese di smartphone, si lancia nel mercato delle auto.

Ha infatti depositati il marchio “Wujie Auto“, e realizzerà vetture in sinergia con Geely, il colosso cinese proprietario dei marchi Volvo, Lotus, Polestar, Benelli, Zeekr, Lynk & Co e Smart.

Cinesi che si copiano tra loro

Non è un caso quello di Meizu: l’azienda produttrice di dispositivi elettronici è entrata nel ricchissimo portafoglio di marchi di Geely nel 2022, quando dal colosso è stata acquistata. Meizu è stata fondata nel 2003 per competere nel settore dell’elettronica, e da qualche anno è presente anche in Italia.

Tuttavia, non ha mai retto il confronto con i suoi compatrioti Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo e compagnia, per cui è entrata presto in difficoltà finanziarie, finché appunto Geely non l’ha comprata.

Geely Boyue L

Al momento dell’acquisizione, la dirigenza Geely affermò che Meizu non avrebbe mai prodotto automobili, ma solo servizi per le case automobilistiche. Ma il fatto che Meizu abbia fatto richiesta per il marchio Wujie lo scorso 9 gennaio, fa capire che le cose cambieranno presto.

Chi potrebbe non prenderla benissimo è la compatriota Chery, il produttore cinese che danni collabora con DR Automobili. L’anno scorso ha infatti lanciato la citycar elettrica Wujie Pro, per cui potrebbe rivendicare iil diritto del nome. A

Ad ogni modo, possiamo aspettarci presto un altro marchio lanciato da Geely, anche se forse per il solo mercato cinese almeno inizialmente, e sempre con auto elettriche su base SEA, la piattaforma che dà vita a Smart #1, Zeekr 001, 003 e 009, Volvo EX90, Polestar 3 e Lotus Eletre.

Post navigation