Home » Mengshi M-Hero 917, 1000 cv e 505 km di autonomia
M-Hero 917

Mengshi M-Hero 917, 1000 cv e 505 km di autonomia

E’ davvero imponente il Mengshi M-Hero 917, il nuovo SUV fuoristrada di fascia alta di Dongfeng. Si basa sulla concept car M-Terrain, presentata nel 2022. Recentemente, il MIIT cinese ha svelato le specifiche dell’M-Hero 917. Questo SUV si presenta in versione elettrica ed EREV, ovvero Extended-Range Electric Vehicle, ed oltre 1.000 CV.

Mengshi M-Hero 917 deriva da una serie di veicoli militari di Dongfeng dal quale è derivato il pick-up Warrior M50. Dongfeng nel 2022 ha deciso di creare Mengshi (Guerriero) ovvero un marchio completamente nuovo, che potrebbe essere usato a livello internazionale come “M-Hero”.

M-Hero 917

Dopo aver rilasciato qualche immagini dell’M-Hero 917, ora arriva qualche informazione in più dal MIIT. Solo 5 i posti a disposizione, considerando le dimensioni di 4987/2080/1935 mm con un passo di 2950 mm. Potrebbe sembrare enorme a causa delle ruote relativamente piccole, che sono 275/65 R20. Il peso a vuoto del M-Hero 917, si aggira tra i 3.130 e i 3.293 kg a seconda del tipo di propulsione.

Le motorizzazioni di M-Hero 917

M-Hero 917 è proposto in due versioni, EV ed EREV. La versione completamente elettrica dispone di quattro motori elettrici con una potenza combinata di 800 kW (1.088 CV) e una coppia combinata di 1.400 Nm. La batteria è ternaria (NMC) prodotta da CATL. In precedenza, è stato riferito che la sua capacità raggiungerà i 140 kWh. Nonostante l’impressionante capacità, l’autonomia dell’M-Hero 917 è di soli 505 km, a causa del peso elevato.

M-Hero 917

La versione EREV della M-Hero 917 ha solo tre motori elettrici: due sull’asse posteriore e un singolo motore elettrico su quello anteriore. Di conseguenza, la potenza e la coppia combinate scendono rispettivamente a 600 kW (816 CV) e 1.050 Nm. Sotto il cofano c’è un motore turbo a benzina da 1,5 litri da 145 kW (197 CV). Trattandosi di un EREV, il motore elettrico alimenta solo la batteria. A proposito di batteria, anch’essa è prodotta da CATL. La sua capacità è di 66 kWh. Con questa batteria a bordo, l’autonomia mista della 917 raggiunge gli 800 km.

M-Hero 917

Non è un SUV economico

L’M-Hero 917 arriverà sul mercato cinese quest’anno. Il suo prezzo partirà da 700.000 RMB, ovvero quasi 94.500 euro.

M-Hero 917

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.