Home » Neta Aya, il crossover elettrico economico per i giovani
NETA AYA

Neta Aya, il crossover elettrico economico per i giovani

Neta Auto, il marchio di veicoli elettrici di HOZON Auto, ha svelato ufficialmente il nome del suo ultimo modello, Neta Aya, posizionato per competere con BYD Seagull.

Neta Aya deriva ovviamente precedente modello, il Neta V, ricevendo aggiornamenti completi nel design esterno così come in quello interno. Il nome “Aya” è pronunciato come “Ah-ya”, uno slang cinese spesso usato dai locali, che rappresenta lo stile di vita vibrante (Attivo), l’atteggiamento giovanile (Giovane) e la ricerca di sorprese entusiasmanti (Amazing) abbracciate dagli utenti di oggi.

NETA AYA

Esternamente, il nuovo modello conserva in gran parte il linguaggio stilistico precedente, con una griglia di tipo chiuso nella parte anteriore e una griglia stellata nella parte inferiore. La parte posteriore è stata aggiornata con luci posteriori integrate. Le dimensioni rimangono in linea con l’attuale modello Neta V, con Neta Aya che misura 4.070 mm di lunghezza, 1.690 mm di larghezza e 1.540 mm di altezza, con un passo di 2.420 mm.

Il gruppo propulsore rimane lo stesso del suo predecessore, con opzioni di motore da 40 kW o 70 kW. L’Aya è dotata di batterie al litio ferro fosfato, offrendo un’autonomia di guida confortevole di 318 km secondo il rapporto MIIT.

Neta AYA back

Vale la pena sottolineare che Neta V è dotata di tre diverse dimensioni della batteria: LFP 31,15 kWh, NMC 31 kWh ed un altra NMC con capacità di 38,5 kWh. Sembra che anche Neta Aya stia abbandonando il motore elettrico da 55 kW e si attenga solo a due opzioni.

Con un prezzo che oscilla tra € 9.600 e € 13.500, l’Aya sembra certamente essere un concorrente degno di nota nel segmento dei crossover elettrici economici. Sebbene Neta insista nel chiamare l’Aya un SUV, preferiamo chiamarlo così com’è: un crossover.

Post navigation