Il portale cinese Sohu ha pubblicato alcune foto della Neta E, una splendida coupé 2+2 a due porte completamente elettrica made in China. Ne sono state avvistate due: una gialla, e una verde.
Un’auto perfettamente stile anni Novanta, anche nel design particolarmente morbido, che non rinuncia alle prestazioni e riesce a ottimizzare anche il peso nonostante la batteria e l’autonomia promessa fino a 580 km su ciclo CLTC.
La supercar del dragone
Neta è un marchio di sole auto elettriche, fondato nel 2018 da Hozon Auto e parte del gruppo Zhejiang Hezhong New Energy Automobile Company. La Neta E è l’ultimo modello ad aggiungersi alla gamma, dopo la berlina prestazionale Neta S con cui condivide la piattaforma, e alcuni SUV compatti più classici e banali nel design.
La Neta E però non è per nulla banale: frontale appuntito, grandi luci orizzontali, forme da coupé con due sole porte e 4 posti omologati. Notiamo, nel design, anche dei bei cerchi in lega e le pinze dei freni rosse, mentre le maniglie delle portiere sono a filo carrozzeria, elemento che ormai abbiamo imparato essere molto apprezzato in Oriente.
Della Neta E ci saranno due configurazioni. La prima, a trazione posteriore, sviluppa 228 CV dati da un motore elettrico posteriore. La seconda, a trazione integrale, di motori elettrici ne ha due per 456 CV totali di potenza. Grazie alle dimensioni ridotte e all’uso di materiali leggeri, nonostante l’uso largo di schermi e tecnologie, il peso è abbastanza contenuto in rapporto alle dimensioni di 4,7 x 1,9 x 1,4 metri: 1820 kg a vuoto nella versione monomotore, 1950 kg invece nella versione a due motori. In tutti i casi la velocità è limitata a 190 km/h.
Dentro le finiture sono buone, e si punta al lato tech. Al centro un grandissimo display da 17,6 pollici, in configurazione verticale, seguito dal quello curvo per il cruscotto. C’è un volante a tre razze molto squadrato e piatto.
Quasi l’unica
La Neta E al momento non ha rivali. L’unica vettura vagamente simile è la futura Polestar 6, al momento una concept car convertibile nota come Polestar O2. Qualcuno potrebbe pensare alla MG Cybster, ma è più piccola e anch’essa cabrio.