Mentre in Europa arriva la EL7 il cui prezzo sfiora i 100.000 euro, in Cina è stata avvistata la nuova Nio EC6 NT2, pesantemente camuffata.
Nio infatti sta aggiornando in questo periodo anche le sue auto più “vecchie”, e la EC6 è pronta a sfoggiare il suo restyling caratterizzato da un aumento dell’autonomia e dai nuovi sensori Lidar che incrementano le capacità di guida autonoma.
Come cambierà la Nio EC6 NT2
L’attuale Nio EC6, variante coupé del SUV ES6, è presente sul mercato dal 2020. In tutte le sue versioni ha due motori elettrici garanti della trazione integrale: la versione base, chiamata Sport Edition, sviluppa 435 CV di potenza e 610 N/m di coppia massima.
La top di gamma, chiamata Performance Edition, ha 544 CV di potenza e 725 N/m di coppia massima, in ogni caso con batteria da 75 o 100 kWh e autonomia massima di 615 km. Non dimentichiamoci che su tutte le sue auto, EC6 compresa, Nio permette il battery swapping, per sostituire la batteria scarica con una carica.
La nuova versione sembra avrà nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori, in linea con le ultime vetture della gamma, e anche nuovi pararti. Sopra il lunotto, poi, spicca un grande sensore che è il LiDAR, già presenti sui modelli Geely e che permetterà al modello di avere l’ultima versione del sistema NAD (Nio Autonomous Driving). L’autonomia salirà di circa 30 km, grazie a una migliore ottimizzazione delle batterie.
Cambieranno anche gli interni, che godranno di un migliore touch screen e nuovi rivestimenti per i sedili. La conosceremo meglio al Salone di Shanghai, previsto ad aprile, mese in cui sarà lanciata in Cina.