Home » Le prime foto della NIO ET5 Shooting Brake dal vivo
NIO ET5 Shooting Break

Le prime foto della NIO ET5 Shooting Brake dal vivo

Dopo la versione “standard” di NIO ET5, ecco le prime foto dal vivo per la NIO ET5 Shooting Break. La Nio ET5 Shooting Brake rappresenta un’evoluzione stilistica che richiama le linee adottate, ad esempio, dalle Porsche Panamera o Taycan. Questa tipologia di carrozzeria offre un design elegante e, al contempo, una maggiore praticità per coloro che necessitano di spazio.

NIO ET5 Shooting Break

Al momento, abbiamo poche informazioni sulla prossima Nio ET5 Shooting Brake, ma ci aspettiamo che condividerà molte caratteristiche con la versione berlina, di cui già conosciamo i dettagli. La Nio ET5 condivide la stessa piattaforma utilizzata dalla ET7, con un motore asincrono da 201 cavalli sull’asse anteriore e un altro motore da 282 cavalli sull’asse posteriore, per una potenza combinata totale di 483 cavalli e 700 Nm di coppia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 4,3 secondi, anche se la velocità massima non è stata ancora comunicata.

NIO ET5 Shooting Break

Sono disponibili tre diverse opzioni di batteria: una unità Standard Range da 75 kWh con un’autonomia dichiarata di oltre 550 chilometri, un’unità Long Range da 100 kWh con un’autonomia superiore a 700 chilometri e una batteria Ultralong Range da 150 kWh con un’autonomia superiore a 1.000 chilometri, che potrebbe rendere la futura Nio ET5 una delle vetture elettriche tradizionali con la maggiore autonomia disponibile sul mercato globale.

NIO ET5 Shooting Break

La Nio ET5 Shooting Brake avrà dimensioni simili alla berlina ET5, con una lunghezza di 4.790 mm, larghezza di 1.960 mm, altezza di 1.499 mm e un passo di 2.888 mm.

NIO ET5 Shooting Break

Come molti altri modelli di Nio basati sulla piattaforma NT 2.0, la Nio ET5 Shooting Brake supporterà un gancio di traino elettrico retrattile, con una capacità di traino fino a 1.400 kg. Originariamente Nio aveva programmato di iniziare le consegne di cinque modelli entro la prima metà dell’anno, tra cui il SUV coupé EC7 e il nuovo ES8, presentati al Nio Day alla fine dell’anno scorso, ma il costruttore ha deciso di concedere a ciascun veicolo più tempo per garantirne la corretta qualità prima del lancio.

 

Post navigation