Home » Nio ET5 wagon, la familiare elettrica da 490 CV per l’Europa
Nio ET5 wagon

Nio ET5 wagon, la familiare elettrica da 490 CV per l’Europa

C’è chi diceva che il tempo delle station wagon è finito, ma i cinesi non sono d’accordo. Dopo la MG 5, in Europa da un anno, nel Vecchio Continente arriverà anche la Nio ET5 wagon, versione familiare della berlina premium cinese.

Nio l’ha sviluppata appositamente per i mercati europei, e ha ottenito l’approvazione del governo cinese per la produzione nella fabbrica di Hefei, dove sono prodotte anche ES6, ES7, ES8, EC6 ed ET7. Per questo, è probabile che arriverà nei paesi europei in cui Nio opera

Tutti i dettagli sulla Nio ET5 wagon

La Nio ET5 non stravolge il design della berlina-fastback da cui deriva, di cui mantiene tutti gli elementi. Cambia però il posteriore, naturalmente, che assume le forme tipiche di una carrozzeria wagon per dare alla vettura l’ampio bagagliaio che richiede la categoria. Sembra solo che il portellone del bagagliaio sia un po’ troppo piccolo.

Nio ET5 wagon

Se quindi l’anteriore è identico, con fari sottili per le diurne a LED, e gruppi ottici principali integrati nelle prese d’aria del paraurti, dietro ci sono delle piccole differenze con un design che, va detto, assomiglia alla Taycan Shooting brake. Comunque non è male, con una linea a tutta larghezza che include tutte le luci, da quelle di posizione agli indicatori di direzione.

Il design è comunque orientato alla sportività, come dimostrano il paraurti anteriore spigoloso o lo spoiler sul tetto. Parlando di dimensioni, sono le stesse della versione berlina: 4,7 metri di lunghezza, 1,9 di larghezza e 1,4 di altezza con un passo di 2,8. Il dato più rilevante è quello del peso: 2730 kg, quasi 3 tonnellate. Tantissimo per una wagon.

Fino a 490 CV

Nio ET5 wagon sarà disponibile con due motori elettrici, l’anteriore da 204 CV e il posteriore da 285, per una potenza complessiva di 490 CV. Tre le opzioni di batteria: la standard, di tipo ibrido ternario-LFP da 75 kWh. La long range, con batteria da 100 kWh. E infine la ultra-long range con batteria allo stato semi-solido da ben 150 kWh, che sarà prodotta in massa nel primo semestre.

Non ci sono ancora dati sull’autonomia. La Nio ET5 wagon debutterà prima in Europa, e solo in un secondo momento sarà disponibile anche nel mercato cinese.

Post navigation