Nissan N7

La Nissan N7 sbanca in Cina e potrebbe essere la vettura del rilancio

La Nissan N7, prima sulla nuova piattaforma sviluppata insieme a Dongfeng Motors, ha raccolto oltre 20.000 ordini in 50 giorni in Cina.

Mentre in Europa Nissan lancia la nuova e altamente opinabile Micra, in Cina la sua Nissan N7, berlina elettrica realizzata insieme a Dongfeng, raccoglie oltre 20.000 ordini in 50 giorni, segnando un vero e proprio successo.

E come successo con Mazda 6e, il colosso nipponico in crisi potrebbe decidere di venderla anche in Europa per provare a rilanciarsi.
Proposta a partire da 119.900 yuan (circa 11,000 €), la N7 si distingue come un’alternativa accessibile ma ricca di contenuti nel competitivo segmento delle elettriche di medie dimensioni.

Nissan N7: un grande successo iniziale

La N7 è la prima berlina elettrica sviluppata sulla nuova piattaforma a energie alternative di Dongfeng Nissan, frutto della joint venture tra il colosso giapponese e il partner cinese. Questo modello inaugura una nuova fase della strategia di elettrificazione del marchio, puntando su contenuti tecnologici avanzati e su una gamma ampia e articolata, composta da ben cinque versioni.

Nissan N7
Image: Dongfeng Nissan

La gamma della N7 include configurazioni a motore singolo con potenze da 160 kW o 218 CV e 200 kW o 272 CV, abbinate a batterie LFP  che garantiscono autonomie CLTC comprese tra i 510 km e i 635 km, a seconda della versione. Ottime anche le prestazioni in ricarica: con le colonnine rapide, si passa dal 30% all’80% in 14 minuti in condizioni ideali, circa 25 per un 10-80%.

Tutte le varianti offrono inoltre una funzione di scarica esterna a 6,6 kW, utile per alimentare dispositivi durante attività outdoor o in situazioni di emergenza.

L’intera gamma è dotata del sistema operativo proprietario “NISSAN OS”, integrato in un ampio display centrale da 15,6 pollici con risoluzione 2.5K. A seconda della versione, il cuore tecnologico è affidato al chip Snapdragon 8155 oppure, per le versioni Max, al più potente 8295P. Queste ultime dispongono anche di un sistema avanzato di assistenza alla guida (Livello 2+), sviluppato in collaborazione con Momenta, che consente una guida semi-autonoma più evoluta.

Nissan N7
Image: Dongfeng Nissan

L’abitacolo punta su comfort e qualità percepita, con rivestimenti in microfibra effetto suede e sedili “Cloud Comfort” a pressione zero nelle versioni superiori. Le combinazioni cromatiche bicolore, come la particolare forest green/snow white, aggiungono un tocco distintivo all’ambiente interno.

Design moderno e dimensioni generose

Esternamente, la Nissan N7 adotta uno stile minimalista e moderno, con calandra chiusa, gruppi ottici sdoppiati e una firma luminosa a tutta larghezza.

L’impianto di illuminazione comprende oltre 700 LED e più di 800 elementi OLED, con animazioni personalizzabili “Magic Canvas” per rendere unico ogni esemplare. Le ruote da 19 pollici sono disponibili in due stili: aerodinamico a raggi multipli o sportivo a cinque razze.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.