Nave SAIC

Anche SAIC rafforza l’export navale: arriva la Anji Soundness

SAIC aggiunge alla flotta la nave Anji Soundness, con capacità di 9.500 veicoli e rotta verso l’Europa. La flotta ro-ro della società arriva a 36 unità.

SAIC Motor, il principale produttore automobilistico cinese quotato alla Borsa di Shanghai, ha annunciato l’aggiunta di una nuova nave cargo ro-ro alla propria flotta. Si tratta della Anji Soundness, consegnata oggi e già in viaggio inaugurale. È la 36ª unità operativa gestita da Anji Logistics, la divisione logistica di SAIC.

La nuova nave, costruita da un cantiere del gruppo China Merchants, è la seconda della flotta con una capacità di 9.500 veicoli, la stessa della gemella Anji Ansheng, entrata in servizio lo scorso mese.

Dopo aver caricato veicoli passeggeri e macchinari a Shanghai, Lianyungang e Yantai, la Anji Soundness attraverserà il Capo di Buona Speranza, per poi approdare in Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio e Germania. Il viaggio copre circa 16.000 miglia nautiche e durerà circa 40 giorni.

La nave è dotata di un sistema intelligente con oltre 1.300 punti di monitoraggio distribuiti su tutta la struttura, per il controllo in tempo reale delle condizioni operative. È inoltre predisposta per operare con carburante a base di metanolo, in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni e di neutralità carbonica.

Una flotta in espansione per l’export cinese

Negli ultimi due anni, i principali costruttori cinesi hanno intensificato la creazione di flotte cargo dedicate all’export di automobili. Oltre a SAIC, anche Geely e BYD hanno varato navi ro-ro proprie. La prima nave di Geely ha preso il largo a fine maggio, mentre BYD ha lanciato di recente la sua settima nave, e ha avviato le prove in mare per le nuove Xi’an e Changsha, ciascuna con capacità di 9.200 veicoli.

Fonte: CNEVPost

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.