Home » SAIC Audi Q6: il SUV dei quattro anelli per il mercato cinese

SAIC Audi Q6: il SUV dei quattro anelli per il mercato cinese

Audi e SAIC Motor si sono recentemente unite in una joint venture, e il SAIC Audi Q6 è il primo SUV full size derivato da questa collaborazione.

La vettura, che non c’entra con la futura Audi Q6 e-tron prevista per l’Europa, è stata presentata negli scorsi giorni e in contemporanea si sono aperte le prenotazioni. Il prezzo parte da 500.000 yuan, ovvero 73.000 €, per arrivare a 650.000 yuan (95.000 €).

SAIC Audi Q6: ingegneria tedesca, stile cinese

SAIC Audi Q6 sarà offerto in quattro allestimenti, con motori 40TFSI Quattro, 45 TFSI Quattro Oivun, 50 TFSI Quattro e 50 TFSI Quattro Lingyun Edition First Release Limited. Si tratta del terzo modello SAIC Audi, che arriva dopo Q5 e-tron e A7L (tutte scollegate dalle omonime europee), e come loro fonde l’ingegneria tedesca con lo stile cinese.

L’estetica è comunque Audi, con il “Single Frame” ottagonale e due prese d’aria laterali: nelle foto, si vede il pack in nero lucido che riveste anche i quattro anelli, così come il tetto. Curiosa la forma, poco longilinea e lontana dal design di Audi, che lascia spazio invece a qualcosa di un po’ più tozzo.

Audi porta nella joint venture anche la tipica possibilità di personalizzazione delle sue vetture, con 8 tinte, sei tipi di cerchi e fino a 11 combinazioni per gli interni. SAIC Audi Q6 è un SUV spazioso, lungo 5 metri, largo 2 e alto 1,7, con un passo di 2,9. È pensato per ospitare sei o sette passeggeri, in tutta comodità grazie a sedili rivestiti in pelle e, per quelli anteriore, regolazione elettrica a 12 vie.

Interessante anche l’impianto audio Bang & Olufsen a 14 altoparlanti e volante multifunzione in pelle Nappa. Dentro, anche il cockpit virtuale da 12,3 pollici, e touch screen da 10,1 con Audi MM1, a cui si affianca un altro display da 8,6 pollici.

Lato prestazioni, SAIC Audi Q6 ha un motore 2.0 da 305 CV con 500 N/m di coppia per uno 0-100 in 7,3 secondi, ma è presente anche un motore a sei cilindri 2.5 litri che promette maggiore potenza. Tutte le SAIC Audi Q6 hanno di serie la trazione integrale Quattro.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.