Debutta ufficialmente in Cina la Smart #3, secondo modello della nuova era del marchio tedesco condiviso a metà tra Mercedes e Geely, che nella Repubblica Popolare è proposto a partire da 209.900 yuan, circa 27.000 €.
Si tratta di un SUV coupé che condivide praticamente tutto con la Smart #1. Presente anche un’edizione Brabus limitata a 1999 unità nel 2023.
Fino a 580 km di autonomia
La Smart #3 è la versione coupé della #1, e per questo è fondamentalmente identica a lei nel design e nelle prestazioni. Va detto però che è leggermente più lunga e più bassa, a causa della coda da coupé che, insieme al posteriore, è l’elemento che la distingue del primo modello.
Vediamo infatti un lunotto allungato e inclinato, fari connessi al centro e paraurti rinforzato in plastica, con la scritta Smart al centro. Rimane poi l’effetto sospeso del tetto, e le maniglie delle portiere a scomparsa, sempre care alle auto cinesi.
All’interno, invece, nessuna differenza: volante a tre razze con inserti in alluminio, come la plancia, e due display: il primo LCD, piccolo, con le informazioni relative alla vettura, all’autonomia e alla velocità di crociera; al centro il display touch con l’infotainment principale.
Rimangono anche i sedili con poggiatesta integrati. Da notare la tecnologia Smart Pilot Assist per gli ADAS, con capacità di guida autonoma L2+.
Quattro gli allestimenti:
- Pro+ con batteria da 66 kWh e motore da 268 CV con autonomia CLTC di 555 km;
- Pulse 4AWD, con potenza di 422 CV e autonomia CLTC di 520 km;
- Premium RWD con motore da 271 CV e 580 km di autonomia CLTC;
- Brabus, con potenza di 422 CV e 0-100 in 3,6 secondi
La vettura è prevista anche in Europa e in Italia, dove debutterà nel 2024