
Voyah Zhuiguang PHEV, la nuova berlina da 1227 km di autonomia
Dongfeng ha svelato le immagini ufficiali della sua nuova berlina Voyah Zhuiguang PHEV.
La nuova vettura è attesa per il lancio laterale questo mese, con un prezzo leggermente inferiore a quello della versione completamente elettrica Zhuiguang, compresa tra 322.900 e 385.900 yuan (tra i 40.000 e i 50.000 €).
Design elegante, nonostante il nome
L’aspetto della Zhuiguang PHEV rimane invariato rispetto alla versione completamente elettrica, con un design fastback, maniglie delle porte nascoste, luci posteriori attraverso il corpo vettura e un tetto panoramico. La principale differenza si riscontra nella parte anteriore, dove compare una griglia del radiatore vista la presenza del motore endotermico.
La vettura, lunga 5 metri, sorge sulla piattaforma ‘ESSA+SOA’. ‘ESSA’ sta per Electric, Smart, Secure Architecture. ‘SOA’ sta per Service-Oriented Architecture, che rappresenta un’architettura elettrica con elevata potenza di calcolo e nata per competere con vetture compatriote quali BYD Han, NIO ET7 e IM L7.
Il gruppo propulsore è composto da un motore ibrido da 1.5 litri con una potenza massima di 135 CV, abbinato a due motori elettrici anteriore e posteriore, con una potenza massima rispettivamente di 176 e 217 CV. Il pacco batterie al litio ternario da 43 kWh, la stessa capacità di quella della 500e, offre un’autonomia in modalità elettrica di 262 km (nel ciclo CLTC). Inoltre, l’autonomia totale può raggiungere fino a 1.227 km con il serbatoio di carburante e la batteria completamente carichi.

Per fare un paragone, la Voyah Zhuiguang EV esistente offre due diverse autonomie in modalità completamente elettrica, rispettivamente di 580 km e 730 km.
Per quanto riguarda gli interni, al momento non ci sono dettagli ma è molto probabile che la nuova vettura mantenga il design interno della versione completamente elettrica, compreso l’iconico schermo lungo flottante composto da un cruscotto, uno schermo di controllo centrale e uno schermo di intrattenimento per il passeggero. Secondo Voyah, i sedili posteriori possono essere regolati elettronicamente e sono dotati di serie di poggiatesta, ventilazione, riscaldamento e funzioni di massaggio.