Mentre in Europa si è presentata con il SUV Coffee 01, in Cina WEY, appartenente a Great Wall, ha di recente lanciato il SUV 80, che rappresenta il top della gamma.
Tuttavia, a causa del suo design controverso con i fari a freccia, la griglia a trapezio e il paraurti senza forma, ha ricevuto pesanti critiche. Così, Great Wall ha chiesto agli appassionati di disegnarne una versione più bella.
Il design strano del WEY 80
Come detto, il WEY 80 non ha convinto pienamente il pubblico, anche se non è troppo diverso dagli altri SUV della gamma, ha solo provato ad essere più ricercato. Dietro, per esempio, presenta i tipici fari connessi al centro quasi d’obbligo sulle auto cinesi, così come le maniglie delle portiere a filo carrozzeria.
Con 5 metri di lunghezza e un passo di 3, in Cina compete direttamente con Audi Q7, o BMW X7, e come loro è disponibile con propulsione ibrida, sviluppata internamente da GWM, con potenza di ben 410 CV, e addirittura 175 km di autonomia in elettrico.
Le prestazioni hanno insomma convinto, ma Great Wall per dimostrarsi vicina alla sua community ha scritto una lettera ai suoi utenti chiedendo aiuto per migliorare il design della vettura, registrandosi entro 24 ore dal ricevimento della mail per contribuire al progetto di miglioramento. E questo potrebbe significare anche cambiare nome, visto che le perplessità riguarda anche questo.