Nei giorni scorsi, i social media cinesi sono andati in fibrillazione per le voci che volevano Xpeng pronta a presentare il primo EREV, un veicolo elettrico ad autonomia estesa, ovvero l’extended range. Gli EREV utilizzano un piccolo motore a combustione per ricaricare le batterie quando si esauriscono, mentre le ruote sono sempre azionate da motori elettrici.
Le voci erano così insistenti e sostenute da molti importanti blogger di Weibo che alla fine il fondatore e presidente di Xpeng, Henry Xia, ha dovuto rilasciare una dichiarazione. Xia ha negato qualsiasi progeto per introdurre gli EREV nella gamma Xpeng. Xpeng vedrebbe quindi un veicolo di questo tipo come una contraddizione con i valori del marchio e anche da un punto di vista tecnico tale veicolo non è semplicemente fattibile.
Solo lo scorso agosto He Xiaopeng, CEO di XPeng, ha presentato la tecnologia di ricarica ultraveloce dell’azienda e ha insistito sul fatto che questa tecnologia, combinata con le nuove batterie che offrono una maggiore autonomia, cambierà il mercato e i veicoli ibridi finiranno per essere eliminati.
C’è da dire che la concorrente Li Auto continua a registrare risultati eccellenti offrendo solo auto EREV, con la Li L7 e la Li L8 particolarmente apprezzate. Entrambe le auto condividono la stessa batteria da 42,8 kWh e un motore a benzina da 1,5 L che funge da generatore.
Sappiamo che in Cina mediamente non vengono percorsi più di 300 km al giorno con il 90% delle auto che viene utilizzato in contesti urbani o suburbani, perfetti per le auto elettriche. È quindi sorprendente scoprire che gli EREV che offrono un’autonomia di quasi 1.000 km siano così popolari. Una caratteristica che non ha nulla a che fare con l’ansia da autonomia.
C’è un po’ di polemica da questo punto di vista, tra chi desidera comunque avere più autonomia per quelle due o tre volte all’anno nelle quali l’auto viene usata magari per andare in vacanza, e chi afferma che 300 km siano più che sufficienti. Noi ovviamente non prendiamo posizione su questo argomento, ma quello che al momento è certo è che Xpeng si dedicherà all’auto elettrica al 100%.