Home » Alcune foto spia mostrano una Xpeng G9 in Olanda
Xpeng G9

Alcune foto spia mostrano una Xpeng G9 in Olanda

In rete sta circolando una foto spia di quella che dovrebbe essere il SUV cinese Xpeng G9, avvistato con targa svedese provvisoria sulle strade dei Paesi Bassi.

Ciò significa che anche Xpeng è in arrivo sul suolo europeo, pronto a competere con Nio, Aiways, Seres, Weltmeister, Great Wall e i sempre più numerosi marchi orientali, spesso elettrici, che arrivano nel Vecchio Continente.

Cosa sappiamo di Xpeng G9 con 700 km di autonomia

Non è certo che si tratti di Xpeng G9, perché le foto mostrano un’auto totalmente camuffata.

Tuttavia, le dimensioni del SUV e alcuni dettagli che vi si intravedono non lasciano spazio a molti dubbi. Il G9 è un SUV grande (è lungo 4,8 metri) e che punta al segmento di lusso, in particolare vuole vedersela con Tesla Model Y, Nio ES6, ma anche europee quali Audi Q4 e-tron, Polestar 2 e Volvo XC40 Recharge, oltre alle coreane Hyundai IONIQ 5 e Kia EV9. E non scordiamoci la Cadillac Lyriq, con cui in Cina è già in competizione.

Il design che onestamente non lo distingue molto dalle Nio è curato e pulito, con fari semplici e sottili sia all’anteriore che al posteriore, maniglie integrate nella carrozzeria, estetica morbida, e tutto ciò che ora va molto di moda sulle auto.

Le prestazioni sono interessanti. L’entry level ha un motore elettrico posteriore da 313 CV, mentre la Xpeng G9 Performance ha due motori elettrici, trazione integrale e 551 CV di potenza.

Ancor più convincente la batteria, che con i suoi 96 kWh e la tecnologia XPower 3.0 dovrebbe garantire fino a 702 km di autonomia (650 sulla performance), e ricarsi in tempi assai rapidi grazie al sistema di tensione a 800 Volt. Meglio, per intenderci, di BMW iX, che pur avendo una batteria da 111 kWh si ferma a un dichiarato di 610 km.

Il prezzo

Non avendo certezze nemmeno che si tratti effettivamente della Xpeng G9, non sappiamo altro a livello europeo, compresi naturalmente i prezzi.

Secondo Xpeng, è il “miglior SUV elettrico sotto i 500.000 yuan”, ovvero sotto i 70.000 € circa. Chissà se anche in Europa avrà questi prezzi, ma il dubbio rimane sul “migliore”: sarà davvero più efficiente e piacente di una Model Y o degli stessi modelli Nio?

Post navigation