Home » BYD lancia in Cina Yangwang U8 Premium Edition
BYD Yangwang U8

BYD lancia in Cina Yangwang U8 Premium Edition

Byd ha ufficialmente lanciato in Cina con marchio di lusso Yangwang, il nuovo SUV Yangwang U8 Premium Edition, al prezzo di 1.098.000 RMB, overo 140.000 euro circa, annunciando altresì che le consegne inizieranno a partire dal mese di ottobre di quest’anno.

Questo veicolo, del quale avevamo già parlato in occasione della presentazione delle specifiche tecniche, si distingue per la sua avanzata tecnologia di propulsione ibrida plug-in, che garantisce una notevole autonomia CLTC fino a 1.000 km. L’U8 Yangwang si basa su due tecnologie all’avanguardia: la piattaforma e⁴ e il sistema di controllo idraulico intelligente della scocca DiSus-P.

L’U8 Premium Edition presenta una serie di caratteristiche uniche, tra cui un serbatoio rinforzato, un sistema di stabilizzazione in caso di foratura degli pneumatici e la capacità di galleggiamento di emergenza. Questi elementi combinati garantiscono un livello di sicurezza senza precedenti, prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida straordinaria.

Yangwang U8
Image: Yangwang

Yangwang U8 Premium Edition è alimentato da tecnologie EV che sfruttano la piattaforma e⁴ di BYD, la prima piattaforma al mondo a quattro motori indipendenti prodotta in serie. Questa piattaforma offre un controllo di precisione delle quattro ruote attraverso il controllo vettoriale indipendente dei quattro motori, garantendo una risposta immediata alle diverse esigenze di guida e una straordinaria stabilità anche in caso di forature degli pneumatici. Yangwang U8 Premium Edition, con una potenza di 1.200 cavalli e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi, spinge i confini della sicurezza attiva grazie al torque vectoring su ogni ruota.

Il sistema di controllo intelligente del corpo DiSus di BYD è un’altra innovazione proprietaria che migliora l’agilità e la compatibilità del veicolo in vari scenari di guida, riducendo il rischio di ribaltamento e proteggendo il veicolo in condizioni stradali difficili.

Yangwang U8 Premium Edition offre una ricarica rapida in corrente continua fino a 110 kW, consentendo una carica dal 30% all’80% in soli 18 minuti. Inoltre, in situazioni estreme come alluvioni improvvise o ostacoli d’acqua fuori strada, il veicolo può rimanere a galla fino a 30 minuti, garantendo la stabilità e il galleggiamento per una rapida evacuazione. Con la capacità di fornire energia (VTL) fino a 6 kW, il veicolo può alimentare dispositivi elettronici e apparecchiature ad alta potenza per un massimo di 25 ore.

Yangwang U8
Image: Yangwang

L’abitacolo dell’U8 Premium Edition offre un’esperienza di lusso con un design simmetrico a doppio strato, un display centrale OLED Galaxy Curved da 12,8 pollici e due schermi longitudinali da 23,6 pollici per il conducente e il passeggero anteriore. I sedili in pelle Nappa di alta gamma abbinati al legno africano Sapele conferiscono un tocco di eleganza. Tre alloggiamenti di ricarica wireless compatibili con la ricarica rapida da 50 kW consentono ai passeggeri di ricaricare rapidamente i propri dispositivi elettronici. Il veicolo è dotato anche di un sistema audio high-end Dynaudio Evidence Series con 22 altoparlanti per un’esperienza audio coinvolgente.

L’iniziativa Future Journey di Yangwang U8 è parte dell’engagement continuo di BYD verso l’innovazione e la sostenibilità. I veicoli U8 Premium Edition sono ora disponibili presso i concessionari delle principali città cinesi, come Shanghai, Pechino, Guangzhou e Chengdu, con le prime consegne previste a partire da ottobre.

BYD Yangwang U8
Image: Yangwang

Inoltre, più di 60 showroom di vendita diretta Yangwang sono attualmente in costruzione, con l’obiettivo di aprirne più di 90 in oltre 40 città entro la fine dell’anno. Yangwang mira a definire il futuro del trasporto ecologico, offrendo prestazioni all’avanguardia, sicurezza senza compromessi e un’esperienza di guida incomparabile.

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.