Arriva da JMVE, joint venuture tra Renault, Jiangling Motors e China Agricultural Development Construction Fund Corporation, la nuova Yizhi EV con una fascia di prezzo compresa tra 52.800 e 66.800 yuan, ovvero tra i 6.900 ed gli 8.600 euro.

Il nuovo modello rappresenta l’evoluzione della Yizhi EV3 già presente sul mercato cinese, con vari miglioramenti nell’aspetto e negli interni. Le dimensioni sono di 3720 mm in lunghezza, 1640 mm in larghezza e 1535 mm in altezza, con un passo di 2390 mm e cerchi in lega di alluminio da 15 pollici.
Sono quattro le opzioni di autonomia diverse, rispettivamente tra i 251 km ed i 320 km. La ricarica lenta da 0 al 100% richiede 10,6 ore, mentre la ricarica rapida dal 30% all’80% richiede solo mezz’ora.

In termini di design esterno, la Yizhi EV3 è stata aggiornata nella parte anteriore, con strisce luminose a LED chiamate “Lingxi” nella griglia, conferendo un tocco di modernità. Sempre all’anteriore l’interfaccia di ricarica nascosta all’interno della griglia. Proseguendo sul lato dell’auto, gli specchietti retrovisori e le maniglie delle porte sono in colori contrastanti rispetto alla carrozzeria, aggiungendo un tocco di originalità. Il design posteriore è relativamente convenzionale, con luci posteriori a LED e un paraurti sportivo.

All’interno, la Yizhi EV3 offre due opzioni di colore per gli interni, rosa fiori di ciliegio e azzurro mare e cielo. Il volante multifunzione del modello di punta è rivestito in pelle, e non ci sono pannelli strumenti frontali, poiché le informazioni sul veicolo sono integrate su uno schermo di controllo centrale da 10,1 pollici. Il veicolo è dotato di funzioni come telecamere panoramiche a 360 gradi, controllo vocale intelligente, connettività ai telefoni cellulari e aggiornamenti OTA.
La Yizhi EV3 Youth Edition offre quattro modalità di guida e quattro modalità di recupero energetico. Le prestazioni complessive sono morbide e adatte all’uso quotidiano.

Dal punto di vista della potenza, la versione entry-level ha un motore da 35 kW e una coppia di 110 N·m, mentre le altre versioni hanno un motore da 36 kW e una coppia di 140 Nm. Le capacità delle batterie variano da 21,4 kWh a 31,15 kWh, con autonomia da 251 km a 320 km.